I muffin alle pesche e mascarpone sono una combo spaziale, ormai non si va più al bar a fare colazione, provare per credere.
Ho preparato davvero tante ricette, ma i muffin mascarpone e pesche mai, da quando li faccio nessuno va al bar a fare colazione, sono dolcetti golosi e irresistibili che lasceranno tutti a bocca aperta.
Preparare i muffin alle mele, mascarpone e mandorle è molto semplice e veloce, economico e sono perfetti anche per uno spuntino fuori casa. Vediamo insieme come si preparano.
Lo sai che preparare questi muffin è un gioco da ragazzi, ti bastano solo 10 minuti e via, metti l’impasto nei pirottini e inforni, sforni un dolcetto coi fiocchi, provare per credere.
Ingredienti per 4 persone
Per poter realizzare questi muffin laviamo le pesche, tagliamole a metà ed eliminiamo il nocciolo, tagliamole a dadini e teniamo da parte in una ciotola. Laviamo il limone, ricaviamo la buccia e teniamo da parte in una terrina, ricaviamo il succo, ne basta un po’ da aggiungere alle pesche per evitare che possano annerirsi.
Passiamo alla preparazione dell’impasto, quindi mettiamo in una ciotola lo zucchero e le uova, lavoriamo per bene fino ad ottenere un composto spumoso, uniamo anche la farina setacciata, usiamo un colino a maglie strette, solo così eviteremo la formazione di grumi.
Lasciamola incorporare all’impasto, uniamo il mascarpone e il latte, continuiamo a lavorare per bene. Uniamo il lievito in polvere per dolci, la buccia grattugiata del limone e solo quando l’impasto sarà pronto possiamo incorporare le pesche.
Leggi anche: Con questi involtini di carne ho risolto la cena, zero schizzi, metto tutto in forno e non devo pulire nulla
Adesso si che possiamo versare l’impasto ottenuto nei pirottini di carta, basta versare solo i 2/3 di impasto. Appena finito possiamo far cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti. Spegniamo a cottura terminata dopo aver fatto la prova stecchino e lasciamo intiepidire i muffin prima di servire.
Buona Pausa o Colazione!
Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…
La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…
Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…
Polpettone perfetto, gli errori da non fare mai per ottenere un risultato morbido, succoso e…
Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…
Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…