Da+quando+gli+involtini+di+melanzane+li+faccio+cos%C3%AC%2C+a+cena+non+ci+sono+rivali%2C+ma+quale+parmigiana%21
ricettasprint
/da-quando-gli-involtini-di-melanzane-li-faccio-cosi-a-cena-non-ci-sono-rivali-ma-quale-parmigiana/amp/
Finger Food

Da quando gli involtini di melanzane li faccio così, a cena non ci sono rivali, ma quale parmigiana!

Ho preparato il ragù alla bolognese, ma non per condire la pasta, ho farcito le melanzane e indovina? A tavola si sono litigati fino all’ultimo involtino rimasto, chiedendomi un bis dopo l’altro!

Ecco una ricetta che ha letteralmente conquistato la mia famiglia: gli involtini di melanzane farciti con ragù alla bolognese. Ti dico solo che a tavola si sono litigati l’ultimo involtino rimasto e mi hanno chiesto un bis dopo l’altro, per fortuna ne avevo preparati tanti! Il ragù bolognese è un classico intramontabile, ma usarlo come ripieno per le melanzane lo rende davvero speciale. Questo piatto è ricco di sapori e perfetto per una cena che vuole stupire, fidati non ci sono dubbi: se lo provi, vedrai che sarà un successo anche a casa tua!

Si sono litigati fino all’ultimo involtino di melanzana, farciti con il ragù bolognese, mi hanno chiesto un bis dopo l’altro!

Questa versione degli involtini di melanzane è speciale perché combina la morbidezza delle melanzane con la ricchezza del ragù alla bolognese. Il ragù, con il suo sapore intenso e corposo, si sposa perfettamente con le melanzane, creando un piatto gustoso e per niente scontato. Puoi scegliere di grigliare o friggere le melanzane, a seconda delle tue preferenze, per ottenere una consistenza più leggera o più croccante e se vuoi variare un po’, puoi aggiungere un tocco di mozzarella o parmigiano all’interno degli involtini per renderli ancora più filanti e saporiti.

Involtini di melanzane al ragù bolognese

Insomma questi speciali involtini, sono una vera delizia e un’alternativa creativa ai soliti piatti. Sono perfetti per un pranzo o una cena in famiglia e ti garantisco che andranno a ruba! Provali e vedrai che diventeranno uno dei tuoi piatti preferiti, il tuo asso nella manica se vuoi portare in tavola qualcosa di diverso e sfizioso. Ora non ti resta che allacciare il grembiule e prepara insieme a me questa travolgente bontà. Iniziamo!

Ingredienti per gli involtini di melanzane al ragù bolognese

3 melanzane grandi
Sale q.b.

Pepe q.b.
Olio d’oliva q.b.

Per il ragù

500 g di carne tritata
1 cucchiaio di margarina
olio extravergine di oliva q.b.
1 cipolla grande

2 carote
2 gambi di sedano
sale q.b.
pepe q.b.
250 g di pomodori pelati tritati
1 bicchiere di vino bianco

Come si preparano gli involtini di melanzane al ragù

Inizia tagliando le melanzane a rondelle spesse circa mezzo centimetro, sistemale su un colapasta e cospargile con sale grosso. Lasciale così per circa 30 minuti o fino a un’ora, per far rilasciare l’acqua amara di vegetazione. Trascorso il tempo, sciacqua le fette di melanzane sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e asciugale bene con un canovaccio. A questo punto puoi grigliare le melanzane su una piastra ben calda, un paio di minuti per lato, oppure friggerle in abbondante olio di semi fino a doratura.

Leggi anche: Il contorno lo faccio tutto in padella, queste melanzane alla marinara sono pazzesche: ricche di sugo e saporite

Prepara intanto anche il ragù tritando finemente la cipolla, le carote e i gambi di sedano. Metti il trito in una casseruola con un cucchiaio di margarina e un filo d’olio extravergine di oliva. Fai soffriggere a fuoco basso per circa 15 minuti, fino a quando le verdure saranno ben morbide e dorate. Aggiungi poi la carne tritata e mescola bene con un cucchiaio di legno per sgranarla e lascia cuocere per qualche minuto finché la carne non cambia colore. Sfuma con il bicchiere di vino bianco, alza leggermente la fiamma e lascia evaporare l’alcol. Una volta evaporato il vino, aggiungi i pomodori pelati tritati, sale e pepe a piacere. Copri la casseruola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se il ragù dovesse asciugarsi troppo, puoi aggiungere un po’ di acqua calda o brodo.

Leggi anche: Trasformo il classico contorno napoletano a modo mio, alle melanzane a funghetto aggiungo questo e sono favolose

Una volta che il ragù è pronto, lascialo intiepidire. Prendi una fetta di melanzana e sistema al centro un cucchiaio di ragù, arrotola la fetta su sé stessa per formare un involtino e fissalo con uno stuzzicadenti e fai lo stesso con tutte le fette di melanzana. Sistema gli involtini su un piatto da portata e servili caldi. Puoi guarnirli con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato e qualche foglia di basilico fresco per un tocco di colore e sapore, vedrai che successo, la bontà è travolgente. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

15 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago