Da+quando+ho+provato+le+lenticchie+al+forno+non+posso+pi%C3%B9+farne+a+meno%3A+sono+una+delizia
ricettasprint
/da-quando-ho-provato-le-lenticchie-al-forno-non-posso-piu-farne-a-meno-sono-una-delizia/amp/
Contorno

Da quando ho provato le lenticchie al forno non posso più farne a meno: sono una delizia

Stasera ho deciso di sorprendere tutti a tavola con un piatto davvero diverso dal solito: le lenticchie al forno. Facili e veloci da preparare, in grado di lasciarti senza parole dopo il primo assaggio.

L’autunno, senza dubbio, è il periodo dell’anno che mi mette più alla prova, perché cerco di ritornare in forma dopo l’estate, perdere quei chili di troppo e, allo stesso tempo, prendermi cura del mio corpo.

Proprio per questo, cerco sempre di portare in tavola ricette leggere e nutrienti, aumentando la presenza dei legumi, che forniscono una buona dose di proteine e si adattano perfettamente a piatti light. Oggi, ti propongo una ricetta semplice e gustosa: le lenticchie al forno.

Facile e gustosa: la ricetta delle lenticchie al forno

Come accennato, per una cena sfiziosa e leggera possiamo puntare su una pietanza a base di legumi. Le lenticchie, in particolare, si prestano alla preparazione di vari piatti e sono una fonte incredibile di ferro. La preparazione di questa ricetta è davvero semplice, e gli ingredienti che ci servono sono i seguenti:

120 g di lenticchie rosse,

1 cipolla,

1 pomodoro grande,

100 g di parmigiano a pezzi,

1 cucchiaio di olio,

1 pizzico di senape

2 foglie di alloro,

Sale e pepe qb.

Come preparare le lenticchie al forno

La preparazione di questo piatto è davvero molto semplice. Inizia cuocendo le lenticchie in acqua bollente per qualche minuto, senza completare del tutto la cottura. Una volta pronte, scolale bene e trasferiscile in una teglia rivestita con carta forno. Assicurati di lasciar poco brodo, giusto quello che non riesci a eliminare del tutto.

A questo punto, aggiungi alle lenticchie un cucchiaio di senape, mescolando bene. Unisci la cipolla tagliata a pezzettini e il pomodoro ridotto in pezzi non troppo grandi. Versa sopra un cucchiaio di olio e aggiungi le foglie di alloro spezzettate.

Metti tutto in forno a 180°C per circa 20 minuti, e il risultato sarà una deliziosa e leggera cena che sicuramente piacerà a tutti.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Piatto unico: spinaci, proteine e una salsina furba, così mangi sano, dimagrisci e non hai mai fame è top!

Insalata di spinaci proteica: preparala così e finalmente il pranzo leggero lo faccio con gusto,…

48 minuti ago
  • News

Vai sempre in bagno e il tuo intestino è in fiamme? Non ci hai mai pensato ma il motivo potrebbe essere questo

C'è una osservazione scientifica che ha scoperto un ulteriore motivo per il quale potresti avere…

2 ore ago
  • Finger Food

Involtini poveri ma buoni, non devono mancare le melanzane poi al resto sbizzarrisciti farai un figurone

Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…

2 ore ago
  • Dolci

Torta poverella in 2 fasi, questa ricetta ha salvato il dolce dopo pranzo

Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cena risolta con gli avanzi del frigo, prima di tornare a casa dalle vacanze improvvisa una ricetta come questa fai un figurone

Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…

3 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

4 ore ago