Da+quando+ho+provato+questi+dolcetti+per+celiaci+a+casa+di+un%26%238217%3Bamica+me+ne+sono+innamorato%3A+per+colazione+li+faccio+spesso%2C+sono+morbidissimi
ricettasprint
/da-quando-ho-provato-questi-dolcetti-per-celiaci-a-casa-di-unamica-me-ne-sono-innamorato-per-colazione-li-faccio-spesso-sono-morbidissimi/amp/
Dolci

Da quando ho provato questi dolcetti per celiaci a casa di un’amica me ne sono innamorato: per colazione li faccio spesso, sono morbidissimi

Un impasto facilissimo da preparare ma anche molto completi per dolci morbidissimi: se mancano il latte e le uova non perdi nulla

Ci sono ricette che ti conquistano al primo morso e con i dolci succede spesso. Anche quando prepari qualcosa di diverso, una ricetta pensata per i celiaci ma in realtà adatta a tutti.

Dolcetti per celiaci ricettasprint

La prima volta l’ho provata a casa di una mia amica, perché il figlio soffre di questa malattia, e me ne sono innamorato. Provali anche tu a casa.

Dolcetti per celiaci, niente uova e tutti ingredienti gluten free

Sono ideali a tutte le ore del giorno, sia a colazione accompagnati da una tazza di latte oppure da uno yogurt alla frutta, che a merenda. Stiamo parlando dei muffin alle mandorle, preparati con ingredienti gluten free ma anche senza uova.

Ingredienti:
250 g farina di riso
50 g farina integrale

130 ml latte di mandorle
70 ml olio di riso
50 g zucchero di canna
100 g mele
90 g miele
1 cucchiaino bicarbonato
10 g lievito per dolci
1 pizzico di sale fino
lamelle di mandorle q.b.

Istruzioni passo passo dolcetti

Dolcetti per celiaci ricettasprint

Partiamo con le mele. Le laviamo bene, le peliamo e poi dopo aver eliminato il torsolo le tagliamo a dadini. Versiamo tutto in un pentolino, aggiungiamo metà dello zucchero di canna e accendiamo a fiamma bassa. Si devono cuocere per almeno 20 minuti, senza coprirle. Alla fine spegniamo e frulliamo tutto nel mixer, oppure con il minipimer per ottenere una mousse.

Quando le mele sono tiepide possiamo procedere con l’impasto dei nostro muffin morbidi. Setacciamo in una ciotola grande le due farine, separatamente. Uniamo anche il resto dello zucchero di canna, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno.

Dolcetti per celiaci ricettasprint

In un’altra ciotola invece riuniamo la mousse di mele, il latte di mandorle a temperatura ambiente e l’olio di riso. Anche in questo caso mescoliamo velocemente, poi versiamo tutta la parte liquida nelle polveri.

LEGGI ANCHE -> Frittatona dietetica, questa la mangi senza sensi di colpa, non sporchi nulla ed è subito pronta

LEGGI ANCHE -> La frittata della nonna non ti fa sbagliare mai un colpo se la mangiano tutti altro che cucine complesse, io li adoro questi pranzi

Mescoliamo perfettamente, sempre con un cucchiaio di legno oppure una spatola in silicone. Ci serve ottenere un composto liscio, amalgamato e morbido. Preriscaldiamo il forno a 180° e rivestiamo lo stampo per muffin con i classici pirottini di carta.
Li riempiamo con il composto suddividendolo fra tutti. Consiglio importante: mai andare fino all’orlo, perché in cottura si gonfieranno. Quindi ci fermiamo a 2/3 del pirottino. Completiamo con qualche lamella di mandorle e inforniamo.

Serviranno almeno 30 minuti per una cottura uniforme dei muffin anche all’interno. Quando sono pronti li sforniamo e aspettiamo che siano freddi. Solo allora li tiriamo fuori dai pirottini e li adagiamo sul piatto di portata per servirli.

Dolcetti per celiaci ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la scoprire

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la…

6 ore ago
  • Dolci

Uova strapazzate al cioccolato, la colazione super proteica è presto servita

La ricetta di queste uova strapazzate cambierà completamente la vostra dieta: saranno così buone e…

7 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato e fichi secchi, chi se la scorda più: basta un morso e te la sogni pure la notte

Una torta al cioccolato e fichi secchi così, te la sogni pure la notte: così…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Prova queste polpette ripiene senza carne, così morbide e saporite vedi come ti fanno piazza pulita

Quando faccio le mie polpette ripiene senza carne, a casa mia c'è il delirio: impazziscono…

9 ore ago
  • News

Preparalo oggi e ti salva il Natale: il soffritto che dura freschissimo per giorni

Il soffritto preparalo oggi e ti salva tutto il Natale, risparmia tempo durante le feste.…

10 ore ago
  • Dolci

Questi 6 oggetti che hai a casa vanno buttati via subito, parola di esporto: raggruppali e agisci!

Nessuno pone mai la dovuta attenzione sugli oggetti da buttare in tempo, come nel caso…

11 ore ago