Da+quando+ho+scoperto+che+contengono+pochissime+calorie+le+preparo+tutti+i+giorni%2C+una+banana+ha+risolto+la+mia+fame+continua
ricettasprint
/da-quando-ho-scoperto-che-contengono-pochissime-calorie-le-preparo-tutti-i-giorni-una-banana-ha-risolto-la-mia-fame-continua/amp/

Da quando ho scoperto che contengono pochissime calorie le preparo tutti i giorni, una banana ha risolto la mia fame continua

Da quando ho scoperto che contengono pochissime calorie le preparo tutti i giorni, una banana il risolto la mia fame continua. Ma poi una ricetta così facile dove la trovi?

Le chips di banane sono allo snack croccante e irresistibile molto diffuso in Indonesia e in altre parti del sud-est asiatico. Perfette per uno spuntino leggero, solo un’alternativa sfiziosa ai classici snack confezionati. La loro preparazione è semplice e permette di gustare il sapore naturale delle banane con una consistenza friabile e dorata. Tradizionalmente, vengono fritte in olio di cocco per esaltare il gusto, ma si possono anche essiccare o cuocere al forno per una versione più leggera.

Chips di banane

Il segreto per ottenere chips perfette e sta nella scelta delle banane: si usano quelli ancora verdi o poco mature, perché più ricche di amido e meno dolci, ideali per mantenere la croccantezza una volta tagliate sottili, vengono immerse in acqua salata per evitare gli anneriscono e poi fritte fino a raggiungere la consistenza ideale alcune varianti prevedono l’aggiunta di zucchero o miele per un sapone più dolce, mentre alte puntano su un tocco di spezie come peperoncino o aglio per un contrasto più deciso.

Chips di banane

queste chips sono perfette da sgranocchiare da sole o accompagnare a salse e condimenti tipici. In Indonesia si trovalo spesso nei mercati, vendute in grandi sacchetti trasparenti, pronte per essere gustate in ogni momento della giornata.

Ingredienti

  • tre banane verdi
  • 500 ml di olio di cocco o di semi
  • Un cucchiaino di sale
  • 500 ml di acqua
  • Zucchero o miele o spezie (facoltativo)

Da quando ho scoperto che contengono pochissime calorie le preparo tutti i giorni, una banana ha risolto la mia fame continua. Procedimento

Per iniziare sbucciamo le banane con un coltello, facendo attenzione perché la buccia delle banane verdi e più spesse resistente. Le tagliamo a fette molto sottili aiutandoci con una mandolina o uno coltello affilato, per garantire una cottura uniforme immergiamo le fette di banana in acqua e sale per 10 minuti e poi le scoliamo e le componiamo bene con un canovaccio per eliminare l’umidità in eccesso.

Scaldiamo l’olio in una padella capiente quando sarà ben caldo, friggiamo le fettine pochi alla volta, evitando di sovrapporre. Lasciamo cuocere fino a quando diventano dorate e croccanti girandole tanto tanto per una doratura uniforme. Quando sono pronte, le scoliamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Leggi anche:Da quando ho scoperto il plumcake al cioccolato e banane gluten free faccio sempre un figurone con i miei amici celiaci

Chips di banane, come prepararle

Se preferiamo la versione al forno, disponiamo le fette su una teglia rivestita di carta e cuociamo a 160° per 30 minuti, girandole a metà cottura. Per una variante ancora più naturale, possiamo essiccarle a bassa temperatura nel forno ventilato o in un essiccatore per alcune ore, ottenendo così uno snack leggerissimo.

Le chips di banane sono pronte per essere gustate. Possiamo lasciarle al naturale, oppure aggiungere zucchero o spezie per un tocco in più. Croccante e saporire, sono perfette per uno snack veloce o da servire con salse esotiche per un aperitivo originale.

Legge anche:Con un paio di banane preparo la colazione, così faccio felice tutta la famiglia

Leggi anche:Pancake all’avena ma non solo, con noci pecan e banane ho la colazione giusta e proteica per la mia dieta

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

21 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

2 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

3 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

5 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

6 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

8 ore ago