Da+quando+ho+scoperto+il+ciambellone+con+il+ripieno+non+smetto+pi%C3%B9+di+farlo+piace+a+tutti%21
ricettasprint
/da-quando-ho-scoperto-il-ciambellone-con-il-ripieno-non-smetto-piu-di-farlo-piace-a-tutti/amp/
Dolci

Da quando ho scoperto il ciambellone con il ripieno non smetto più di farlo piace a tutti!

Oggi ciambellone al limone con cuore in crema, goloso e soffice ma profumato come pochi, lo faccio spesso tanto basta davvero poco, ma del successo ho la certezza, piace sempre a tutti!

Il profumo di limone che si diffonde per tutta la casa mentre preparo questo delizioso ciambellone al limone con cuore cremoso è semplicemente irresistibile. Non si tratta del solito dolce, ma di una vera e propria esplosione di sapori e consistenze che conquista il palato ad ogni morso. La morbidezza dell’impasto si sposa con la cremosità della crema al limone, creando un contrasto perfetto che renderà questo dolce il protagonista di ogni merenda o colazione anche a casa tua, per tutta l’estate e non solo.

Da quando ho scoperto il ciambellone con il ripieno non smetto più di farlo piace a tutti!

Ciò che rende questa ricetta così speciale è la semplicità degli ingredienti, l’impasto infatti si realizza con del fresco yogurt al limone che da al dolce una nota acidula e fresca, mentre la crema al limone arricchisce ogni morso con la sua consistenza vellutata. Se vuoi puoi anche arricchire il ciambellone con delle gocce di cioccolato fondente o delle noci tritate per aggiungere ancora più gusto e consistenza.

Ciambellone al limone con cuore in crema

Insomma, fidati di me, perché non si può resistere al profumo che si diffonde per casa mentre il dolce è in forno e non vedrai l’ora di provarlo, ti garantisco che ogni singolo morso di questa bontà ti conquisterà. Non ti resta che metterti ai fornelli e sarà un successone, iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti del ciambellone con la crema

170 g di farina 00
250 g di yogurt al limone
70 g di maizena
180 g di zucchero
120 ml di olio di semi di girasole
2 limoni biologici (scorza grattugiata e succo filtrato)
1 bustina di lievito per dolci

4 uova grandi

Per la crema

500 ml di latte intero

2 tuorli
1 limone biologico (scorza grattugiata e succo filtrato)
35 g di amido di mais
125 g di zucchero

Come si prepara il ciambellone con crema di limone

Iniziamo dalla crema versando quindi in una pentola il latte con la scorza di limone e portalo a bollore. In una ciotola, sbatti intanto i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Aggiungi il latte caldo a filo, mescolando continuamente con un frullino per evitare grumi, poi riporta il composto in pentola e cuoci a fiamma media mescolando fino a quando si addensa. Una volta pronta la crema lasciala raffreddare.

Leggi anche: Per fare il ciambellone come quello del bar ti occorre sapere questi trucchetti

Intanto prepara l’impasto del ciambellone versando in una ciotola la farina, la maizena, lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e il lievito. Aggiungi l’olio, lo yogurt al limone e il succo di limone, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo. Unisci le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta e dai ancora una mescolata finché non otterrai un composto spumoso chiaro e privo di grumi.

Leggi anche: Ogni volta che preparo il ciambellone di mia nonna non ne resta mai una fetta per l’indomani, ci fanno pranzo cena e colazione

Versa metà dell’impasto in uno stampo da ciambellone precedentemente unto e infarinato. Stendi sopra la crema al limone e copri con il resto dell’impasto. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o fino a quando il ciambellone risulta dorato e gonfio. Lascia raffreddare prima di togliere il dolce dallo stampo e servirlo a fette in tavola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

3 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

4 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

5 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

6 ore ago