Da+quando+ho+scoperto+il+trucchetto+per+mantenere+il+plumcake+morbido+per+pi%C3%B9+giorni%2C+lo+sto+utilizzando+per+tutti+i+dolci
ricettasprint
/da-quando-ho-scoperto-il-trucchetto-per-mantenere-il-plumcake-morbido-per-piu-giorni-lo-sto-utilizzando-per-tutti-i-dolci/amp/
Dolci

Da quando ho scoperto il trucchetto per mantenere il plumcake morbido per più giorni, lo sto utilizzando per tutti i dolci

Plumcake panna e limone: il segreto di un solo ingrediente che riesce a farlo restare morbido per giorni, la differenza la senti al primo assaggio, te lo garantisco!

Un plumcake così soffice che si scioglie in bocca e resta perfetto anche dopo giorni? Ebbene si e so io come fartelo preparare, il segreto è un solo ingrediente: la panna! Aggiunta all’impasto, lo rende sorprendentemente morbido e delicato, senza bisogno di burro o olio. Il tutto avvolto dal profumo fresco e irresistibile del limone, che lo rende perfetto per la colazione o una merenda leggera ma golosa.

Plumcake panna e limone

Il mix tra succo e scorza di limone regala un aroma meraviglioso e invitante, mentre la panna ti garantisce una consistenza perfetta. Tranquilla non è ne troppo asciutto né troppo umido, semplicemente il plumcake perfetto! In più se ti piace sperimentare, puoi aggiungere pezzetti di frutta o puoi farcirlo con la crema, magari sempre al limone, io lo faccio spesso è ancora più buono.

Plumcake panna e limone: soffice, profumato e morbido per giorni!

Insomma, se ami i dolci dal sapore fresco e delicato, devi assolutamente provare questa delizia, fidati, una fetta tira l’altra! Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e prepariamolo insieme, lo adoreranno tutti te lo garantisco!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il plumcake panna e limone

Stampo da 22 cm

160 g di farina 00
3 uova da separare
210 ml di panna fresca
125 g di zucchero
55 g di amido di mais

120 ml si succo di limone fresco
Buccia grattugiata di 2 limoni
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara il plumcake al limone con la panna

Inizia grattugiando la scorza dei limoni e spremi il succo, filtrandolo per eliminare eventuali semi. Separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve con un pizzico di vendita. Monta i tuorli con lo zucchero e in una ciotola capiente, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, incorporando poi la panna fresca a filo continuando a montare ancora per qualche minuto.

Leggi anche: Sognavi una colazione sana, leggera e veloce? Allora preparati questo plumcake in friggitrice ad aria, pura goduria in meno di 20 minuti!

Incorpora successivamente gli ingredienti secchi, quindi la farina, l’amido di mais e il lievito setacciati, insieme alla scorza e il succo di limone. Aggiungili poco alla volta, mescolando per evitare grumi e solo alla fine con una spatola. Infine unisci anche gli albumi montati a neve, facendo movimenti dal basso verso l’alto per mantenere il composto voluminoso.

Leggi anche: Plumcake allo yogurt e frutta come non l’hai mai mangiato fino ad ora, la ricetta è della mia amica pasticciera

Versa l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno o imburrato e infarinato. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30-35 minuti e prima di sfornare fai la prova stecchino per verificare la cottura: se esce asciutto, il plumcake è pronto! Lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e servilo con una bella spolverata di zucchero a velo in tavola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

20 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

50 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

1 ora ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

3 ore ago