Da+quando+ho+scoperto+le+melanzane+ammollicate+le+metto+ovunque%3A+la+ricetta+%C3%A9+pugliese%2C+non+si+scherza
ricettasprint
/da-quando-ho-scoperto-le-melanzane-ammollicate-le-metto-ovunque-la-ricetta-e-pugliese-non-si-scherza/amp/
Contorno

Da quando ho scoperto le melanzane ammollicate le metto ovunque: la ricetta é pugliese, non si scherza

Le melanzane ammollicate alla pugliese sono quel contorno che sta bene con tutto e che piace a tutti, nessuno dice di no!

Che bontà i contorni semplici e genuini, quelli tradizionali che le nostre nonne facevano una volta: facili da fare e pure economici proprio come quello che ti propongo oggi.

melanzane ammollicate alla pugliese ricettasprint

Solo delle melanzane e qualche ingrediente in più per rendere speciale questo piatto regionale saporito e che sta bene proprio con tutto.

Prendi le melanzane, tagli e farcisci: vedi che gratinatura sfiziosa

Ci vuole pochissimo per fare queste melanzane, nessun ammollo in acqua e sale le usi direttamente così e vengono veramente buonissime. Morbide, ma con una sorta di panatura croccantina che eleva la loro bontà all’ennesima potenza e che rende tutto ancora più gustoso. Non perdere tempo, apri il frigorifero e rendi speciale la tua cena!

Potrebbe piacerti anche: Frittata del contadino veloce, buona proprio come quella che un tempo preparava mia nonna per il nonno!

Ingredienti
500 gr di melanzane tonde
3 fette di pane raffermo
Basilico fresco q.b.
2 spicchi d’aglio
Una decina di pomodorini

50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane ammollicate alla pugliese

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene e pulendo le melanzane: eliminate le estremita e tagliatele a fette spesse circa un centimetro, quindi sistematele su una leccarda foderata di carta da forno. Irroratele bene su tutti i lati con olio extra vergine d’oliva, condite con sale e pepe e cuocetele in forno a 200 gradi per circa mezz’ora.

Intanto versate le fette di pane raffermo sminuzzate grossolanamente in un mixer ed aggiungete il parmigiano grattugiato. Pelate gli spicchi d’aglio, eliminate l’anima centrale ed aggiungeteli al resto degli ingredienti insieme ad un pizzico di sale e pepe ed un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva. Azionate a più riprese fino ad ottenere un composto omogeneo e mettete da parte. Una volta che le melanzane saranno pronte, estraete la teglia da forno e distribuite i pomodorini dopo averli ben lavati e tagliati a pezzetti ed in superficie la panatura creata cerando di coprire del tutto le melanzane.

Riportate in forno e proseguite la cottura ancora per una decina di minuti sempre a 200 gradi in modo da creare una deliziosa gratinatura, quindi servitele subito con un po’ di basilico fresco spezzettato per dare un tocco profumato e gustoso in più!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

1 ora ago
  • Dolci

Torta rovesciata alle mele, a questa non resiste nessuno: versione classica, con un tocco di golosità extra

Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta gratinata al forno con salsiccia e peperoni, l’alternativa della domenica a ragù e besciamella

Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pesce azzurro per la salute e per le tasche: questo non lo batte nessuno

Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…

5 ore ago
  • News

9 cibi vietati durante la dieta: toglili dal piatto e torni come una tavola da surf

Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Per domani faccio un arrosto con una carne da brasato, li stenderò tutti con un solo piatto

Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…

8 ore ago