Le melanzane ammollicate alla pugliese sono quel contorno che sta bene con tutto e che piace a tutti, nessuno dice di no!
Che bontà i contorni semplici e genuini, quelli tradizionali che le nostre nonne facevano una volta: facili da fare e pure economici proprio come quello che ti propongo oggi.
Solo delle melanzane e qualche ingrediente in più per rendere speciale questo piatto regionale saporito e che sta bene proprio con tutto.
Ci vuole pochissimo per fare queste melanzane, nessun ammollo in acqua e sale le usi direttamente così e vengono veramente buonissime. Morbide, ma con una sorta di panatura croccantina che eleva la loro bontà all’ennesima potenza e che rende tutto ancora più gustoso. Non perdere tempo, apri il frigorifero e rendi speciale la tua cena!
Potrebbe piacerti anche: Frittata del contadino veloce, buona proprio come quella che un tempo preparava mia nonna per il nonno!
Ingredienti
500 gr di melanzane tonde
3 fette di pane raffermo
Basilico fresco q.b.
2 spicchi d’aglio
Una decina di pomodorini
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene e pulendo le melanzane: eliminate le estremita e tagliatele a fette spesse circa un centimetro, quindi sistematele su una leccarda foderata di carta da forno. Irroratele bene su tutti i lati con olio extra vergine d’oliva, condite con sale e pepe e cuocetele in forno a 200 gradi per circa mezz’ora.
Intanto versate le fette di pane raffermo sminuzzate grossolanamente in un mixer ed aggiungete il parmigiano grattugiato. Pelate gli spicchi d’aglio, eliminate l’anima centrale ed aggiungeteli al resto degli ingredienti insieme ad un pizzico di sale e pepe ed un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva. Azionate a più riprese fino ad ottenere un composto omogeneo e mettete da parte. Una volta che le melanzane saranno pronte, estraete la teglia da forno e distribuite i pomodorini dopo averli ben lavati e tagliati a pezzetti ed in superficie la panatura creata cerando di coprire del tutto le melanzane.
Riportate in forno e proseguite la cottura ancora per una decina di minuti sempre a 200 gradi in modo da creare una deliziosa gratinatura, quindi servitele subito con un po’ di basilico fresco spezzettato per dare un tocco profumato e gustoso in più!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…