Da+quando+ho+scoperto+questi+bign%C3%A8%2C+non+compro+pi%C3%B9+i+dolcetti+in+pasticceria%2C+questi+sono+perfetti+e+pure+leggeri
ricettasprint
/da-quando-ho-scoperto-questi-bigne-non-compro-piu-i-dolcetti-in-pasticceria-questi-sono-perfetti-e-pure-leggeri/amp/
Dolci

Da quando ho scoperto questi bignè, non compro più i dolcetti in pasticceria, questi sono perfetti e pure leggeri

Da quando ho scoperto questi bignè, non compro più i dolcetti in pasticceria, questi sono perfetti e pure leggeri

Da quando ho scoperto i bignè alla banana, la mia vita dolce non è più la stessa. Questi piccoli dolci sono irresistibili, leggeri e pieni di sapore, perfetti per qualsiasi momento della giornata. Prepararli in casa è molto più gratificante che acquistarli in pasticceria, perché ti permette di personalizzare la ricetta e di assaporare l’aroma fresco dei dolci appena sfornati. Grazie a questa ricetta segreta per dei bignè alla banana ti dimenticherai tutti i dolci che hai assaggiato prima, provare per credere!

Da quando ho scoperto questi bignè, non compro più i dolcetti in pasticceria, questi sono perfetti e pure leggeri

Ciò che rende questa ricetta particolarmente deliziosa è l’abbinamento unico della pasta choux leggera e croccante con la crema di banane dolce e vellutata. Per dare un tocco extra di golosità, ho aggiunto una crema pasticcera delicata e cremosa, che si fonde armoniosamente con il sapore fruttato delle banane. In più, ho arricchito la crema finale con un po’ di panna montata, per una consistenza ancora più soffice e avvolgente.

Bignè alla banana

Insomma, ti invito a provare questa ricetta e a lasciarti conquistare dalla bontà e dalla semplicità dei bignè alla banana. Una volta assaggiati, non potrai più rinunciare a prepararli ogni volta che avrai voglia di un dolce speciale e fatto in casa. Rendi le tue giornate più dolci e sorprendenti con i bignè alla banana, un capolavoro di pasticceria che conquisterà il palato di tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 20-30 minuti

Ingredienti per i bignè di banane

Per i bignè

200 ml di acqua

200 g di farina 00
170 g di burro
1/2 cucchiaino di sale
6 uova

Per la crema di banane

500 g di banane mature
100 g di zucchero
1 cucchiaino di amido di mais
100 ml di acqua

Per la crema pasticcera

300 ml di latte intero
4 tuorli

25 g di amido di mais
90 g di zucchero
1 limone (scorza)
100 g di panna per dolci

Come si preparano i bignè

Inizia preparando la crema di banane. In una pentola, versa le banane a pezzi, lo zucchero, l’amido di mais e l’acqua. Cuoci a fuoco medio fino a ottenere una crema densa e omogenea. Lascia raffreddare completamente e intanto dedicati alla crema pasticcera. In un pentolino, porta il latte a ebollizione con la scorza di limone. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Versa il latte caldo a filo sul composto di tuorli, mescolando continuamente. Rimetti il composto sul fuoco e cuoci fino a quando si addensa. Lascia raffreddare.

Leggi anche: Hai mai preparato i bignè nella friggitrice ad aria? Fai così e saranno gonfi e morbidi nulla da invidiare alla classica preparazione

Una volta raffreddate entrambe le creme, uniscile delicatamente aggiungendo la panna montata in una ciotola a parte con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Metti la crema risultante in una sac-a-poche e tienila da parte. Prepara la pasta choux per i bignè. In una pentola, porta a bollore l’acqua con il burro e il sale. Aggiungi la farina setacciata e mescola energicamente fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.

Leggi anche: Faccio dei bignè come il mio pasticcere, ci metto pochissimo tempo e posso farci anche un profitterol favoloso

Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Trasferisci il composto in una sac-a-poche e forma dei piccoli bignè su una teglia foderata con carta forno. Cuoci i bignè in forno preriscaldato a 190 gradi ventilato per 20-25 minuti o statico per 25-30 minuti, finché saranno dorati e gonfi. Una volta cotti, lascia raffreddare i bignè e riempili con la crema di banane e panna. Servi i tuoi deliziosi bignè alla banana e goditi ogni morso di dolcezza e leggerezza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Salvo il pranzo con meno di 6 euro con questa torta che mi invidiano tutti, una fetta tira l’altra

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico:…

8 minuti ago
  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

1 ora ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

3 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

3 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

4 ore ago