I suggerimenti che ti permettono sempre di comprare la migliore carne confezionata quando vai a fare la spesa, così non sbagli mai.
Comprare la carne migliore, come si fa? In certi casi ci si limita a mettere dentro al carrello le confezioni con il prezzo più conveniente, od il taglio che più ci piace. E non sempre questi due aspetti coincidono. Quando vai a fare la spesa e devi comprare della carne, faresti bene a spenderci qualche minuto in più, allo scopo di individuare proprio quella di migliore qualità. E la puoi riconoscere mettendo in atto degli espedienti che non ti faranno sbagliare mai.
Una cosa che non tutti fanno, quando si tratta di comprare carne e di cercare di scovare quella di migliore qualità, sta nel leggere quelle che sono le informazioni riportare sull’etichetta. Le voci ivi riportate ti svelano anche quella che è la provenienza della carne e quella che è la tipologia di allevamento. Bisognerebbe prediligere allevamenti locali, meno la carne viaggia e più ci sono probabilità che sia ancora fresca.
Poi c’è l’aspetto che può dirti molto di come è la carne che hai davanti. Il colore deve essere vivo ed uniforme, senza zone più chiare o più scure. Queste storture cromatiche sono una prova del fatto che la carne non è fresca.
Le confezioni della carne rendono anche possibile verificare quella che è la sua consistenza, la quale deve essere soda e mai troppo morbida ed anche appiccicosa.
E quanto grasso ci deve essere? Noto anche come “marezzatura”, la sua presenza è importante ed indicativa di una qualità migliore. Il grasso rende la carne più buona e fa in modo che, nel corso della cottura, la resa finale poi sia più tenera.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bevi acqua dalle bottiglie di plastica lasciate al Sole? Stai correndo un grosso rischio
Ma non deve esserci troppo grasso. Nel caso di pollame e carni bianche, sarebbe meglio consultare la presenza di antibiotici nel corso dell’allevamento. Nel caso, meglio evitare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta per il reflusso gastrico, il piano per eliminare il bruciore
Le carni migliori arrivano da allevamenti in cui non si fanno usi di antibiotici e nei quali gli animali sono allevati a terra. Ovviamente anche la data di scadenza dice molto di quella che è la qualità della carne.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore
Deve essere il più lontana possibile, mentre quella di confezionamento al contrario deve risultare il più vicina possibile al giorno in cui stai facendo la spesa. E gli imballaggi devono essere intatti, senza forature che possono fare entrare aria e batteri.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…