Dai+la+frutta+secca+ai+tuoi+bambini%3F+Meglio+evitare+e+ti+spiego+perch%C3%A9
ricettasprint
/dai-la-frutta-secca-ai-tuoi-bambini-meglio-evitare-e-ti-spiego-perche/amp/
News

Dai la frutta secca ai tuoi bambini? Meglio evitare e ti spiego perché

Parola di nutrizionista: la frutta secca non è l’alimento ideale da dare ai più piccoli. Ci sono diversi aspetti controversi che potrebbero inficiare la salute dei bimbi.

La frutta secca è spesso considerata un alimento sano e nutriente, ricco di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali. Nelle ultime settimane dell’anno che va a concludersi, e nei primissimi giorni di quello nuovo, il consumo di frutta secca aumenta in maniera esponenziale. Quando però si tratta di bambini, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente. In certe circostanze potrebbe essere meglio evitare di dare frutta secca ai bambini, almeno fino a una certa età.

Dai la frutta secca ai tuoi bambini? Meglio evitare, perché (ricettasprint.it)

Lo consigliano diversi esperti in fatto di nutrizione. Uno dei principali motivi per cui si consiglia di evitare la frutta secca nei bambini piccoli è il rischio di soffocamento. La frutta secca, come noci, mandorle e nocciole, ha una consistenza dura e piccole dimensioni che possono facilmente causare problemi di deglutizione nei bambini, specialmente quelli sotto i 4 anni.

Quando i bambini possono mangiare la frutta secca?

Secondo la dottoressa Luciana Baroni, esperta in nutrizione, è fondamentale offrire la frutta secca in forme sicure, come macinata o in crema, per ridurre il rischio di soffocamento. Un altro aspetto da considerare è il rischio di allergie alimentari. La frutta secca è nota per essere uno degli alimenti che possono scatenare reazioni allergiche, in particolare le arachidi e le noci.

Le linee guida attuali suggeriscono che l’introduzione di alimenti potenzialmente allergizzanti, come la frutta secca, dovrebbe avvenire con cautela e, idealmente, dopo il primo anno di vita, soprattutto in famiglie con una storia di allergie.

Quando i bambini possono mangiare la frutta secca? (ricettasprint.it)

Ritardare l’introduzione di questi alimenti non sembra offrire alcuna protezione contro lo sviluppo di allergie, ma è comunque consigliabile consultare un pediatra prima di introdurli nella dieta del bambino. La frutta secca è anche molto calorica e ricca di grassi, sebbene si tratti principalmente di grassi sani.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

Consumo moderato e forme sicure

Ma per i bambini, che hanno bisogno di una dieta equilibrata e variata, un eccesso di calorie e di grassi può portare a problemi di peso e a una dieta poco equilibrata. È importante che i bambini ricevano una varietà di nutrienti da diverse fonti alimentari, piuttosto che concentrarsi su un solo tipo di alimento, anche se salutare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffri di stitichezza? Perché ti succede e cosa puoi mangiare per sbloccarti

Se si decide di introdurre la frutta secca nella dieta dei bambini, è fondamentale farlo in modo sicuro e moderato. La frutta secca può essere offerta in piccole quantità e sempre in forme che riducono il rischio di soffocamento.

Consumo moderato e forme sicure (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Ad esempio, la frutta secca può essere macinata e mescolata con yogurt o utilizzata come ingrediente in dolci fatti in casa. Tuttavia, è consigliabile attendere fino a quando il bambino ha sviluppato una buona capacità di masticazione e deglutizione, di solito intorno ai 3-4 anni [2].

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

21 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

51 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago