Banana bread al limone ma senza glutine, lattosio e uova: si, ho tolto tutto tranne il gusto, ora tutti vogliono la ricetta del buongiorno perfetto!

Banana bread al limone 22082025 ricettasprint.it
Banana bread al limone ricettasprint.it

Banana bread al limone: da quando lo preparo così, non lo mollo più!

Il Banana bread al limone, è uno di quei dolci che si preparano in fretta, non servono mille cose da sporcare o passaggi complicati. Ti bastano 2 ciotole e un po’ di voglia di mescolare e il gioco è fatto ma vedrai che poi la colazione, la merenda o il dessert dopocena, non saranno più gli stessi, provare per credere. Ora quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e prepariamolo insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il Banana bread

Stampo da 26 cm

4 banane mature in purea
2 limoni di cui succo e scorza grattugiata
400 g di farina d’avena
200 g di farina di mandorle,
200 g di zucchero di canna
120 g di olio di semi di girasole
200 ml di latte di mandorle
1 bustina di lievito in polvere per dolci

Come si prepara un dessert al limone veloce

Inizia col versare in una ciotola grande le banane fino ad ottenere una purea liscia. Unisci poi il succo e la scorza dei limoni, l’olio di semi e il latte di mandorle, mescolando tutto con una frusta a mano.

In un’altra ciotola unisci la farina d’avena, la farina di mandorle, lo zucchero di canna e il lievito. Unisci poi gli ingredienti secchi in quelli liquidi e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versa l’impasto nello stampo rivestito di carta forno o leggermente oliato e cuocilo in forno già caldo, ventilato, a 180 gradi per circa 40-45 minuti. Quando ti sembra pronto, assicurati che lo sia davvero facendo la prova stecchino. dopodiché tiralo fuori e lascialo raffreddare, taglia a fette generose e preparati ai complimenti, questo Banana bread al limone spacca sul serio. Buon appetito!