Danubio+alla+crema+da+provare+assolutamente%3A+preparati+al+bis%2C+perch%C3%A9+una+volta+assaggiato+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
ricettasprint
/danubio-alla-crema-da-provare-assolutamente-preparati-al-bis-perche-una-volta-assaggiato-non-potrai-piu-farne-a-meno/amp/
Dolci

Danubio alla crema da provare assolutamente: preparati al bis, perché una volta assaggiato non potrai più farne a meno

Questo favoloso danubio alla crema ti lascerà senza parole, preparti al bis perchè una volta assaggiato non potrai più farne a meno, ne mangi un pezzo dopo l’altro e non ti fermi più.

Hai mai assaggiato il Danubio alla crema? Se la risposta è no, preparati ad un sapore davvero indimenticabile. Questo dolce ti lascerà senza parole, ti conquisterà con la sua sofficità e il suo gusto avvolgente. Una volta assaggiato, non potrai più farne a meno: un morso tira l’altro e non potrai resistere al richiamo del suo irresistibile sapore.

Danubio alla crema da provare assolutamente: preparati al bis, perché una volta assaggiato non potrai più farne a meno

Cosa rende questo Danubio alla crema così speciale? Per prima cosa, l’impasto, che è la base di ogni buon dolce lievitato. La combinazione di farina 00 e farina manitoba che crea una consistenza leggera e soffice, mentre il lievito di birra disidratato da al dolce una delicata fragranza. Ma la vera stella di questa ricetta è la crema pasticcera: una volta assaggiata, ti conquisterà con la sua consistenza cremosa e il suo irresistibile sapore.  Puoi arricchire questa ricetta aggiungendo un tocco di originalità. Per esempio, potresti aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto o dei frutti di bosco nella crema pasticcera. Puoi anche arricchire il ripieno con delle scorze di limone grattugiate o delle nocciole tritate. Puoi quindi sperimentare queste o altre combinazioni con ingredienti e condimenti diversi finché non trovi il mix perfetto per soddisfare i tuoi gusti.

Danubio alla crema

Insomma, se sei alla ricerca di un dolce che ti conquisterà al primo morso, non puoi fare a meno di provare questo Danubio alla crema. La sua sofficità, il suo gusto avvolgente e la sua delicata fragranza ti conquisteranno fin dal primo morso. Preparati a conquistare tutti con questo irresistibile dolce, e una volta assaggiato, nessuno potrà più farne a meno. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

180 g di farina 00
180 g di farina manitoba
250 ml di latte fresco intero
1 cucchiaino di lievito di birra disidratato
35 g di zucchero
50 g di burro
2 cucchiaini rasi di sale

Per la crema pasticcera

3 uova di cui i tuorli
30 g di amido di mais

1 limone di cui la scorza grattugiata
80 g di zucchero semolato
220 ml di latte fresco intero
100 g di panna fresca liquida

Come si prepara il danubio alla crema

In una ciotola, mescola le farine, il lievito di birra disidratato e lo zucchero. Aggiungi il latte fresco e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Unisci anche il burro a temperatura ambiente e il sale, impastando fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora.

Leggi anche: Danubio cinnamon rolls: hai mai provato questa versione? Una coccola pomeridiana che dobbiamo concederci assolutamente

Nel frattempo, prepara la crema pasticcera: in una casseruola, porta a bollore il latte con la scorza di limone grattugiata. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il latte bollente sui tuorli d’uovo, mescolando continuamente. Trasferisci il composto nella casseruola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente, fino a quando la crema si sarà addensata. Togli dal fuoco, aggiungi la panna fresca e mescola fino a ottenere una crema liscia e cremosa.

Leggi anche: Danubio dolce soffice alla zucca e cioccolato fondente, la ricetta perfetta per la merenda e la colazione di tutta la famiglia

Una volta che l’impasto è lievitato, stendi la pasta su una superficie infarinata e con un coppapasta crea tanti dischi da circa 15 centimetri. Metti al centro un pò di crema pasticcera e chiudi bene i dischi formando delle palline sigirrando bene l’apertura. Sistema le palline una accanto all’altrà in uno stampo rivestito di carta forno. Lascia lievitare per ulteriori 30 minuti, quindi cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finché il Danubio è dorato e gonfio. Una volta cotto, lascia raffreddare il dolce e servilo a temperatura ambiente. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

La cioccolateria che non ti aspetti: Cédric Grolet sorprende ancora

Sembrava avesse già detto tutto nel mondo della pasticceria, e invece no. Cédric Grolet torna…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Aspetto solo che la temperatura scenda, è una minestra salva tutto

Spendi meno di 10 euro in tutto per prepararla ed è il miglior modo per…

2 ore ago
  • News

Moka utilizzo e pulizia: i segreti per un caffè sempre buonissimo dopo anni e anni

La moka o caffettiera è il simbolo italiano del caffè, del buon caffè, c'è chi…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con il lesso avanzato non faccio polpette: lo ripasso ed è uno spettacolo

Usare bene gli avanzi è un grande vantaggio in cucina: vale anche per il lesso…

4 ore ago
  • News

Togliere le macchie più difficili dal bucato non è più un’impresa, solo con questi rimedi non rovinerai i tessuti

Ecco i diversi rimedi naturali per eliminare le macchie dai tessuti anche quelle più difficili…

5 ore ago
  • News

Gordon Ramsay sotto shock | Quando anche un grande chef dice basta

Gordon Ramsay di nuovo protagonista della scena, la notizia per lui è devastante, il suo…

7 ore ago