Danubio+con+miele+e+crema%2C+ecco+una+sfiziosa+merenda+morbida+e+cremosa
ricettasprint
/danubio-con-miele-e-crema-ecco-una-sfiziosa-merenda-morbida-e-cremosa/amp/
Dolci

Danubio con miele e crema, ecco una sfiziosa merenda morbida e cremosa

Morbida e cremosa, ecco la merenda sfiziosa che sorprenderà tutti, prepara il Danubio con miele e crema, troppo buona per non provarla.

Il Danubio con miele e crema: ecco una sfiziosa merenda morbida e cremosa. Questo dessert è molto semplice da preparare ed è in grado di soddisfare i palati di tutta la famiglia grazie alla sua consistenza vellutata ed al suo gusto dolce. Davvero gustoso da realizzare in pochi minuti. La sua preparazione è estremamente semplice, bastano infatti pochi ingredienti che si uniscono al burro ammorbidito e agli altri gustosi intingoli preparati separatamente: una vera bontà culinaria adatta a grandi e piccini. Questo dessert è perfetto per la merenda: una golosissima sorpresa da offrire ai propri cari e amici.

Danubio con miele e crema

Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, questo danubio è un dolce realizzato con ingredienti di qualità davvero elevata. La ricetta prevede l’utilizzo di miele, burro, farina, uova, zucchero e latte, ricco di vitamine e sali minerali che aiutano a rafforzare l’organismo. Questo dolce può essere preparato in qualunque momento della giornata: come spuntino, come merenda o come dessert dopo il pasto. Inoltre, può essere consumato da tutta la famiglia. Infine, ma non meno importante, il dolce Danubio con miele e crema offre numerosi benefici all’organismo. Si tratta di un dessert ricco di nutrienti.

Il, Danubio con miele e crema è un delizioso dessert facile da preparare e ricco di benefici per l’organismo.

Ideale per grandi e piccini, può essere consumato come merenda, spuntino o dopo pranzo. Una vera bontà da preparare in casa per tutta la famiglia! Vedrai che sarà un successo e un gioco da ragazzi prepararlo, non perdiamoci in chiacchiere e realizziamolo insieme.

Leggi anche: Danubio salato: questo si che è un piatto unico, mettiti a tavola e divoralo subito!
Leggi anche: Danubio napoletano, come fare la vera ricetta sofficissima

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti

500 g di farina 00
200 g di zucchero
200 g di burro
2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci

4 cucchiai di miele
8 cucchiai di latte
1 cucchiaio di vaniglia
Crema pasticcera q.b.

Preparazione del Danubio con miele e crema

Inizia preparando l’impasto. In una ciotola unite la farina, lo zucchero, il burro fuso, il lievito, il miele, il latte e la vaniglia, e mescola bene con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.

miele

Prepara la crema pasticcera e lasciala raffreddare con pellicola a contatto. Dividi l’impasto in palline da circa 100 grammi e stendile con un mattarello. Distribuisci sulla superficie dell’impasto la crema e richiudi bene per evitare di farla fuoriuscire dall’impasto. Sistema le palline farcite in uno stampo da 24 cm di diametro, precedentemente imburrato.

palline di impasto

Spennella superficie con mezzo bicchiere di latte caldo mescolato con un cucchiaino di miele e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata. Sforna la torta e lasciala raffreddare. Servi il Danubio con miele e crema e godeti una merenda davvero sfiziosa!

crema
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

34 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago