Danubio+dolce+con+crema+al+gianduiotto%2C+esplosione+di+bont%C3%A0+ad+ogni+assaggio%3A+irresistibile
ricettasprint
/danubio-dolce-con-crema-al-gianduiotto-esplosione-di-bonta-ad-ogni-assaggio-irresistibile/amp/

Danubio dolce con crema al gianduiotto, esplosione di bontà ad ogni assaggio: irresistibile

Una bomba di golosità questo danubio dolce con crema al gianduiotto, una pallina tira l’altra: appena lo addenterai scoprirai il suo ripieno ricco ed abbondante che ti conquisterà.

Un impasto soffice ed invitante che racchiude al suo interno un cuore super goloso di crema avvolgente.

Danubio dolce con crema al gianduiotto ricettasprint

Nessuno riuscirà a resistere a tanta bontà, fatta in casa con le tue mani e quindi ancora più soddisfacente.

Delizioso e facile da fare, si conserva fresco per diversi giorni se userai questo trucchetto

Non hai tempo e vuoi preparare in anticipo il tuo danubio per poterlo gustare il giorno seguente? Non preoccuparti, basterà mettere in pratica un piccolo trucco per conservarlo morbido e fragrante. Dopo averlo sfornato, quando è ancora tiepido non troppo caldo, chiudilo in un sacchetto per alimenti e vedrai che bontà!

Potrebbe piacerti anche: Torta con doppio strato di Nutella tutta in padella, sofficissima e delicata si scioglie in bocca

Ingredienti

250 gr di farina 00
250 gr di farina di manitoba

Un cucchiaino di estratto di vaniglia
100 ml di latte tiepido
15 gr di lievito di birra
125 gr di yogurt bianco dolce
100 gr di zucchero
80 ml di olio di semi
Un uovo
Per la crema:
120 gr di nocciole tostate
150 gr di zucchero
200 gr di cioccolato fondente
120 gr di burro
200 ml di latte

Preparazione del danubio dolce con crema al gianduiotto

Per realizzare questo dolce golosissimo iniziate realizzando la crema: tritate insieme lo zucchero e le nocciole tostate in un mixer fino ad ottenere un composto fine ed uniforme. A parte sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente sminuzzato insieme al burro ed aggiungete le nocciole e lo zucchero tritati mescolando continuamente. Scaldate il latte e versatelo a filo nel composto: amalgamate bene e trasferite tutto in un pentolino sul fuoco. Cuocete a fiamma dolce fino a raggiungere una consistenza morbida e cremosa, poi spegnete e lasciate raffreddare completamente, poi trasferite in frigorifero.

Dedicatevi quindi all’impasto versando in una ciotola il latte tiepido ed il lievito sbriciolato insieme a metà dello zucchero. Mescolate bene in modo che si sciolga, poi rompete l’uovo in una planetaria ed iniziate a montare insieme al restante zucchero. Aggiungete il composto di latte e lievito, amalgamate e successivamente unite lo yogurt a temperatura ambiente. Versate l’olio a filo, l’estratto di vaniglia ed infine le due farine poco alla volta.

Impastate bene fino ad ottenere un composto elastico ed uniforme, mettetelo in una ciotola, incidetelo a croce e copritelo con un canovaccio. Fate lievitare in un luogo caldo ed asciutto per due ore. Fatto ciò trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata, lavoratelo brevemente e ricavate delle porzioni di circa 30 grammi ciascuna. Stendete ognuna formando un disco, posizionate al centro un po’ di crema al gianduiotto e richiudete creando delle palline che andrete a sistemare in una teglia imburrata ed infarinata distanziandole leggermente. Ricoprite e fate lievitare altri 30 minuti, poi cuocete in forno statico a 180 gradi per 40 minuti circa, estraete e fate raffreddare: gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 minuto ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago