Danubio%3A+lo+faccio+morbidissimo%2C+il+mio+segreto+non+%C3%A8+la+lievitazione+ma+questo+ingrediente+che+nessuno+utilizza
ricettasprint
/danubio-lo-faccio-morbidissimo-il-mio-segreto-non-e-la-lievitazione-ma-questo-ingrediente-che-nessuno-utilizza/amp/
Dolci

Danubio: lo faccio morbidissimo, il mio segreto non è la lievitazione ma questo ingrediente che nessuno utilizza

Soffice come una nuvola, goloso e sorprendente tanto che morso dopo morso te ne innamori! Tra le tante ricette provate e riprovate, solo una mi fa ottenere un Danubio così, lo farcisco come voglio e resta morbido per giorni!

Il Danubio è una ricetta classica che si distingue per la sua consistenza soffice e il sapore goloso. Nell’articolo di oggi ti svelerò tutti i segreti per realizzare un Danubio così morbido e delizioso che ti conquisterà fin dal primo morso!

Danubio: lo faccio morbidissimo, il mio segreto non è la lievitazione ma questo ingrediente che nessuno utilizza

Quello che rende questa ricetta così speciale è l’utilizzo dello yogurt intero, che da al dolce una morbidezza e un sapore unici. In più, la scorza grattugiata di limone aggiunge una freschezza e un profumo irresistibili. Puoi personalizzare il tuo Danubio aggiungendo alla farcitura cioccolato fondente a pezzetti, frutta secca o marmellata, per renderlo ancora più goloso e sorprendente.

Danubio allo yogurt

Insomma, il Danubio allo yogurt è un dolce soffice, goloso e sorprendente che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Con i suoi ingredienti semplici e genuini e la sua consistenza morbida, sarà impossibile resistere al suo irresistibile fascino. Prova a personalizzarlo con gli ingredienti che preferisci e preparalo per un’occasione speciale o semplicemente per coccolarti con un dolce dal sapore unico e avvolgente. Vedrai, morso dopo morso te ne innamorerai e una volta preparato, resterà sofficissimo come appena fatto tutte le mattine. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti del danubio

750 g di farina 00
400 ml di latte
100 g di yogurt intero
40 g di zucchero
150 g di burro
La scorza grattugiata di 1 limone

1 pizzico di sale
1 cubetto di lievito di birra

Come si prepara il danubio

Per cominciare, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e lascialo riposare per qualche minuto fino a quando inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie. In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, lo yogurt, la scorza grattugiata di limone e il sale. Aggiungi il latte con il lievito e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il burro a pezzetti e continua ad impastare finché non otterrai un impasto liscio ed elastico.

Leggi anche: Danubio pizza: la morbidezza di soffici brioche con il gusto meraviglioso della pizza, cosa vuoi di più!

Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa due ore, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume. Trascorso questo tempo, dividi l’impasto in tante palline della stessa grandezza e mettile in una teglia da forno imburrata e infarinata, facendole aderire l’una all’altra.

Leggi anche: Danubio alla crema da provare assolutamente: preparati al bis, perché una volta assaggiato non potrai più farne a meno

Inforna il Danubio allo yogurt in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, fino a quando non risulterà dorato in superficie. Una volta cotto, lascialo raffreddare completamente prima di servirlo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

22 minuti ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago