Danubio+napoletano%2C+come+fare+la+vera+ricetta+sofficissima
ricettasprint
/danubio-napoletano-come-fare-la-vera-ricetta-sofficissima/amp/
Finger Food

Danubio napoletano, come fare la vera ricetta sofficissima

Danubio napoletano, come fare la vera ricetta sofficissima e dedicarci un momento di bontà morbida e delicata.

Il danubio napoletano è uno di quei rustici che quando li metti sul tavolo del buffet o dell’aperitivo tutti impazziscono e si fondano per mangiarlo. Sono delle morbidissime palline farcite di prosciutto e formaggio e vi assicuro che una sola non basta.

Danubio napoletano, come fare la vera ricetta sofficissima

Tutti conosciamo il gustosissimo sapore e la sofficità del danubio ed oggi noi di Ricetta Sprint non ci risparmiamo e vi presentiamo la ricetta originalissima del danubio napoletano, così, magari, potete prepararlo in giornata e stuzzicare l’appetito per la sera. Andiamo a scoprire gli ingredienti che ci servono e le giuste quantità per servire circa 10 persone.

Danubio napoletano

Ricordiamo che il costo di questo danubio è molto basso ed anche il livello di difficoltà è decisamente abbordabile da tutti. Insomma, non ci resta che impastare e infornare.

Ingredienti

Latte intero 250 g

Farina Manitoba 600 g
Olio extravergine d’oliva
Zucchero 50 g
Uova 2 di cui un solo tuorlo
Sale fino un cucchiaio
Lievito di birra fresco
Prosciutto cotto 150 g
formaggio a piacere tipo provola affumicata, scamorza, provolone dolce) 150 g

Danubio napoletano, come fare la vera ricetta sofficissima. Procedimento

Prendiamo un recipiente ed iniziamo ad accorpare la farina con il lievito sbriciolato e lo zucchero che aiuta anche la lievitazione. Uniamo 1 uovo e il sale. Mescoliamo il tutto e a filo aggiungiamo il latte lasciandone un pochino per spennellare alla fine il danubio. Lasciamone circa 20/30 ml. Amalgamiamo il tutto e impastiamo per bene con le mani che si lavora meglio a meno che non vogliamo usare una planetaria. Uniamo l’olio sempre a filo continuando a mescolare e portiamo l’impasto su un piano da lavoro infarinato. Quando sarà liscio ed omogeneo formiamo una palla e in un recipiente lasciamola lievitare coperta con pellicola trasparente per 3 ore nel forno spento con la luce accesa.

leggi anche:Danubio dolce con crema al gianduiotto, esplosione di bontà ad ogni assaggio: irresistibile

Come fare il danubio napoletano, la ricetta originale

Trascorso il tempo di lievitazione il panetto avrà raddoppiato il suo volume e potremo iniziare a preparare il danubio. Tagliamo prosciutto e formaggio a pezzettini e prendiamo metà impasto arrotolandolo a salsicciotto. Tagliamolo in pezzi uguali e in ciascun pezzo infiliamo prosciutto e formaggio formando una pallina con le mani. Prendiamo una teglia e oleando il fondo adagiamo le palline posizionandole a raggiera, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per mezz’ora circa. Accendiamo il forno a 180° e con il tuorlo ed il restante latte spennelliamo la superfice del danubio. Cuociamo per 30 minuti e una volta trascorso il tempo lasciamolo raffreddare. Delizioso!

leggi anche:Danubio farcito con impasto alle patate, sofficissimo e facilissimo da fare: il segreto del tuo successo!

leggi anche:È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Danubio salato

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

2 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

6 ore ago
  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

7 ore ago