Date+la+giusta+carica+energetica+alle+vostre+giornate+con+uno+spuntino+completo
ricettasprint
/date-la-giusta-carica-energetica-alle-vostre-giornate-con-uno-spuntino-completo/amp/
Dolci

Date la giusta carica energetica alle vostre giornate con uno spuntino completo

Poche calorie e tanti ingredienti che racchiudono l’energia giusta per affrontare la giornata con uno sprint in più.

Per una vita frenetica e per chi fa molta attività fisica, abbiamo una ricetta che racchiude tutto il nutrimento di cui avete bisogno, ecco le Barrette energetiche ai semi di zucca, buonissime e piacevolmente croccanti, con un favoloso mix di ingredienti perfetti per dare la giusta carica di energia al mattino.

Barrette energetiche ai semi di zucca

Quando non si ha molto tempo per fare colazione, oppure volete uno snack pomeridiano ricco ed energetico, magari prima di svolgere attività fisica, queste barrette sono davvero perfette, si preparano molto velocemente e senza sforzi e sono ricche di tutte le sostanze nutritive di cui il corpo ha bisogno, in più sono davvero buonissime, andremo a mixare orzo, farro, mandorle, semi di zucca, cocco, uvetta e tanto altro, vi sbalordirà.

Il mix sostanzioso per dare la giusta carica energetica

Vediamo allora tutti gli ingredienti, prendete appunti e preparariamole insieme, seguendo passo passo il procedimento per far sì che il risultato sia impeccabile e super buono.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 1 ora e mezza
Tempi di cottura: 3 minuti

Ingredienti per circa 15 barrette

160 g di miele
100 g di semi di zucca sgusciati
50 g di mandorle pelate
60 g di cocco secco
100 g di pistacchi
15 g di farro soffiato
15 g di orzo soffiato

50 g di arachidi
15 g di uvetta
10 g di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale
35 g di semi di lino
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

Preparazione delle Barrette energetiche ai semi di zucca

Per preparare questa gustosissima ricetta, light e super energetica, per prima cosa, mettete a bagno l’uvetta in una scodella con l’acqua per 10 inuti, poi scolate e strizzate molto bene, tritatela poi finemente a mano, poi grossolanamente la frutta secca.

uvetta

Versate tutto in una ciotola capiente, insieme ai semi di lino, il cocco grattugiato, gli arachidi, l’orzo e il farro soffiato, mescolate per bene e tenete mettete temporaneamente da parte. Preparate una teglia foderata con carta da forno, di circa 24 centimetri, distribuite sulla base con l’aiuto di un pennello da cucina, il cucchiaino di olio, sistemate al suo interno il preparato ben mescolato, livellate la superficie.

miele

In un pentolino, versate il miele, il sale e la vaniglia portate a bollore e fate leggermente addensare, dovrà risultare appiccicoso, quindi ne troppo liquido, ne troppo denso, ci vorranno all’incirca 2/3 minuti. Una volta tolto dal fuoco, versatelo velocemente nella teglia, ricoprendo il tutto in modo omogeneo. Lasciate poi raffreddare completamente il tutto per circa 1 ora e 30 minuti, dopodiché dividetelo in barrette e saranno finalmente pronte da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

arachidi
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

43 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago