Delizie+al+limone%2C+il+profumo+dei+frutti+di+Amalfi+che+conquista
ricettasprint
/delizie-al-limone/amp/

Delizie al limone, il profumo dei frutti di Amalfi che conquista

delizia al limone

Delizie al limone, il profumo dei frutti di Amalfi che conquista

Il nome è tutto un programma: delizie al limone, proprio perchè sono talmente buone che “deliziano” il palato! Da una ricetta campana creata nel 1978 dal pasticciere Carmine Marzuillo, utilizzando i dorati limoni di Amalfi, prende vita un dolce delicato e profumatissimo, elaborato e di grande effetto: realizziamolo insieme con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: caprese al limone

Ingredienti

Per le basi di pan di spagna:

3 uova
90 gr di zucchero
50 gr di farina
45 gr di fecola
8 gr di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 buccia di limone grattugiata
Stampo per dolci a forma di semisfere

Per la copertura di crema al limone:

100 ml di latte
50 ml di limoncello

2 tuorli
40 gr di zucchero
50 gr di succo di limone
50 gr di burro

Per la crema pasticcera al limone:

4 tuorli
100 gr di zucchero
25 gr di maizena
200 ml di latte
170 ml di panna fresca
1 limone
limoncello q.b.

Per la bagna:

60 ml di limoncello
30 gr di zucchero
Un limone
40 ml di acqua

Preparazione delle basi di pan di spagna delle delizie al limone

Per realizzare le semisfere di pan di spagna, prendete due recipienti e separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola versate i tuorli e lo zucchero: montateli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Montate anche gli albumi, con un pizzico di sale, a neve fermissima.

Setacciate la farina, il lievito, la vanillina e la fecola ed incorporateli al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Infine aggiungete prima la buccia di limone grattugiata e successivamente gli albumi montati a neve, sempre poco alla volta e mescolando dal basso verso l’alto.

Versate il composto ottenuto nello stampo e cuocete a 170 gradi in modalità ventilata per circa 10/15 minuti. Estraete e fate raffreddare prima di sformare.

Preparazione della crema di limone

Prendete una ciotola e montate i tuorli con lo zucchero. Aggiungete il succo di un limone, mescolate e portate sul fuoco. Appena sarà caldo ed inizierà a rapprendersi, aggiungete il burro, spegnete e mescolate fino ad ottenere un composto uniforme.

Unite il latte a filo ed un pò di limoncello, mescolando continuamente: ponete in frigorifero a raffreddare.

Preparazione della crema pasticcera

Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la maizena setacciata e mescolate,  poi unite il latte e la panna a filo, amalgamando il tutto.

Versate in una pentolina e accendete a fuoco dolce: aggiungete qualche buccia di limone, facendo attenzione a prendere solo la parte gialla e cuocete mescolando continuamente.

Appena inizia a rapprendersi, aggiungete il succo di limone filtrato, continuate a mescolare poi spegnete, eliminate le bucce e fate raffreddare. Quando sarà completamente raffreddata, aggiungete un pò di limoncello, circa 20 ml.

Preparazione della bagna per le basi di pan di spagna

Mettete in un pentolino l’acqua con lo zucchero e la buccia di due limoni. Fate scaldare, in modo da far sciogliere completamente lo zucchero, poi eliminate le bucce e fate raffreddare completamente. Infine aggiungete mezzo bicchierino di limoncello.

Assemblamento delle delizie al limone.. finalmente!

Bagnate ogni semisfera di pan di spagna con la bagna preparate e farcitela con la crema pasticcera al limone. Ricoprite con la crema di limone, decorate con ciuffetti di panna montata e bucce caramellate di limone, se vi piace e servite!

delizia al limone

Potrebbe piacerti anche: biscotti cocco e limone

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

20 minuti ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

50 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

1 ora ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

2 ore ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

3 ore ago