Devi+per+forza+provare+i+pastieri+ragusani%3A+finger+food+facilissimi+ripieni+di+carne+macinata%2C+una+bont%C3%A0
ricettasprint
/devi-per-forza-provare-i-pastieri-ragusani-finger-food-facilissimi-ripieni-di-carne-macinata-una-bonta/amp/
Finger Food

Devi per forza provare i pastieri ragusani: finger food facilissimi ripieni di carne macinata, una bontà

I pastieri ragusani sono dei deliziosi finger food salati della tradizione gastronomica siciliana, perfetti da gustare in qualsiasi occasione: sono facilissimi da fare!

Anche se il nome potrebbe far pensare ad un dolce, non è affatto così: si tratta infatti di una delizia che spesso si trova anche nelle rosticcerie.

pastieri ragusani finger food facilissimi ricettasprint

Proprio come gli arancini, le scacce e tutte le prelibatezze tipiche siciliane, anche questi sono perfetti da gustare in qualsiasi occasione.

Ecco come fare un figurone in modo semplice e veloce: il ripieno ricco e saporito ti farà impazzire

Non c’è storia con questi pastieri ragusani, nessuno riuscirà a resistere davanti a tanta delizia. Grandi o piccoli, anche i più diffidenti si lasceranno convincere senza grosse difficoltà: la tua serata tra amici sarà ancora più speciale grazie a questa ricetta veramente unica e diversa dalla solita pizza o torta salata!

Potrebbe piacerti anche: Arancina o arancino | Questa è la vera ricetta siciliana per non sbagliare

Ingredienti

500 g di semola rimacinata di grano duro
200 ml di acqua tiepida

30 g di burro
Un cucchiaino raso di sale fino
15 ml di olio extravergine d’oliva
Mezzo cubetto di lievito di birra fresco
per farcire:
200 g di carne di maiale tritata
300 g di carne di manzo tritata
3 uova
100 g di caciocavallo siciliano stagionato
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Un uovo per spennellare

Preparazione dei pastieri ragusani ripieni

Per realizzare questa ricetta iniziate sciogliendo in un po’ di acqua tiepida presa dal totale il lievito sbriciolato. Versate nella planetaria la semola, l’olio extra vergine d’oliva ed il lievito sciolto nell’acqua ed iniziate ad impastare. Proseguite aggiungendo il burro a pezzetti, poi una volta incorporato versate a filo la restante acqua tiepida. Quando l’impasto sarà ben incordato, formate una palla e fatela lievitare in un luogo caldo ed asciutto per due ore.

 

Intano preparate il ripieno versando in un recipiente tutta la carne macinata, le uova sbattute, un po’ di prezzemolo tritato, sale e pepe ed il caciocavallo siciliano stagionato grattugiato. Impastate ed unite un po’ di pangrattato fino ad ottenere un composto morbido e compatto, poi mettete da parte.

Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto e stendetelo fino ad ottenere uno spessore di pochi millimetri. Con un bicchiere o un coppa pasta ricavate dei dischi del diametro di circa 15 centimetri e farciteli con un cucchiaio di ripieno, poi richiudete le estremità. Posizionate ogni ‘sacchettino’ ripieno su una leccarda foderata di carta da forno, poi spennellateli con l’uovo sbattuto e cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Lasciate intiepidire e gustate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

3 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago