Di+contorni+deliziosi+ne+abbiamo+ma+ai+Friarielli+in+padella+bravo+chi+resiste%2C+preparazione+semplice+e+gusto+deciso+impeccabile
ricettasprint
/di-contorni-deliziosi-ne-abbiamo-ma-ai-friarielli-in-padella-bravo-chi-resiste-preparazione-semplice-e-gusto-deciso-impeccabile/amp/
Contorno

Di contorni deliziosi ne abbiamo ma ai Friarielli in padella bravo chi resiste, preparazione semplice e gusto deciso impeccabile

Friarielli in padella: di contorni deliziosi ne abbiamo, ma a questo gusto deciso e particolare, bravo chi gli resiste, in assoluto i miei preferiti!

Se cerchi un contorno capace di regalare carattere a qualsiasi piatto, questa è la ricetta che fa per te. Perfetto mix tra semplicità e gusto deciso, il protagonista è un ingrediente tipico della tradizione campana, capace di trasformare un qualunque pranzo o cena, in qualcosa di speciale. Prepararlo è un piacere e all’assaggio è una tentazione a cui nessuno può resistere!

Friarielli in padella

I friarielli in padella sono il trionfo del sapore: aglio, peperoncino e olio extravergine li esaltano senza sovrastarli, lasciando intatta la loro essenza. Croccanti e dal gusto inconfondibile, sono perfetti per accompagnare carne, formaggi o semplicemente del buon pane casereccio. È il contorno che non stanca mai, con quella nota leggermente amarognola che lo rende unico.

Friarielli in padella, un contorno che conquista al primo assaggio

Per farli al meglio, ci sono due opzioni: una rapida precottura in acqua bollente salata, che li rende più teneri, oppure la cottura diretta in padella per un sapore più intenso. Qualsiasi strada tu scelga, il risultato sarà irresistibile. Pronta a provarli? Allora basta chiacchiere e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti dei friarielli in padella

Per 4 persone

5 cespi di friarielli
2 spicchi di aglio
1 peperoncino

Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano i friarielli in padella

Inizia separando le foglie più grandi dai gambi troppo duri e rimuovi eventuali parti danneggiate. Lava accuratamente i friarielli sotto acqua corrente fredda per eliminare residui di terra e passa alla cottura. Se scegli di renderli più teneri, è fondamentale optare per una precottura in acqua bollente.

Leggi anche: Quest’anno a Natale vado di salsicce e friarielli, col classico piatto napoletano ci faccio delle lasagna da restare senza parole!

Porta quindi a bollore una pentola d’acqua salata, tuffa i friarielli e lasciali cuocere per 3-4 minuti. Scolali bene e strizzali leggermente per eliminare l’acqua in eccesso. Se preferisci un sapore più deciso, salta la precottura e cuocili direttamente in padella. In una padella ampia, scalda un filo generoso di olio extravergine con gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino intero o tagliato a pezzi. Lasciali soffriggere a fiamma dolce finché l’aglio non sarà dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.

Leggi anche: Farcisco persino la pasta sfoglia con i friarielli, li mangerai in qualsiasi modo sono irresistibili, questa ricetta ti salverà la cena

Unisci i friarielli ben scolati e alza leggermente la fiamma. Mescola con cura per farli insaporire nell’olio aromatizzato. Aggiusta di sale secondo il tuo gusto. Cuoci i friarielli per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un cucchiaio d’acqua per evitare che si attacchino alla padella. Una volta pronti, trasferiscili su un piatto da portata e servili ancora caldi. Puoi aggiungere un filo d’olio a crudo per esaltarne il sapore. Ed ecco fatto! Un contorno irresistibile, perfetto per chi ama i sapori autentici e decisi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

5 ore ago