Di+contorni+deliziosi+ne+abbiamo+ma+ai+Friarielli+in+padella+bravo+chi+resiste%2C+preparazione+semplice+e+gusto+deciso+impeccabile
ricettasprint
/di-contorni-deliziosi-ne-abbiamo-ma-ai-friarielli-in-padella-bravo-chi-resiste-preparazione-semplice-e-gusto-deciso-impeccabile/amp/
Contorno

Di contorni deliziosi ne abbiamo ma ai Friarielli in padella bravo chi resiste, preparazione semplice e gusto deciso impeccabile

Friarielli in padella: di contorni deliziosi ne abbiamo, ma a questo gusto deciso e particolare, bravo chi gli resiste, in assoluto i miei preferiti!

Se cerchi un contorno capace di regalare carattere a qualsiasi piatto, questa è la ricetta che fa per te. Perfetto mix tra semplicità e gusto deciso, il protagonista è un ingrediente tipico della tradizione campana, capace di trasformare un qualunque pranzo o cena, in qualcosa di speciale. Prepararlo è un piacere e all’assaggio è una tentazione a cui nessuno può resistere!

Friarielli in padella

I friarielli in padella sono il trionfo del sapore: aglio, peperoncino e olio extravergine li esaltano senza sovrastarli, lasciando intatta la loro essenza. Croccanti e dal gusto inconfondibile, sono perfetti per accompagnare carne, formaggi o semplicemente del buon pane casereccio. È il contorno che non stanca mai, con quella nota leggermente amarognola che lo rende unico.

Friarielli in padella, un contorno che conquista al primo assaggio

Per farli al meglio, ci sono due opzioni: una rapida precottura in acqua bollente salata, che li rende più teneri, oppure la cottura diretta in padella per un sapore più intenso. Qualsiasi strada tu scelga, il risultato sarà irresistibile. Pronta a provarli? Allora basta chiacchiere e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti dei friarielli in padella

Per 4 persone

5 cespi di friarielli
2 spicchi di aglio
1 peperoncino

Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano i friarielli in padella

Inizia separando le foglie più grandi dai gambi troppo duri e rimuovi eventuali parti danneggiate. Lava accuratamente i friarielli sotto acqua corrente fredda per eliminare residui di terra e passa alla cottura. Se scegli di renderli più teneri, è fondamentale optare per una precottura in acqua bollente.

Leggi anche: Quest’anno a Natale vado di salsicce e friarielli, col classico piatto napoletano ci faccio delle lasagna da restare senza parole!

Porta quindi a bollore una pentola d’acqua salata, tuffa i friarielli e lasciali cuocere per 3-4 minuti. Scolali bene e strizzali leggermente per eliminare l’acqua in eccesso. Se preferisci un sapore più deciso, salta la precottura e cuocili direttamente in padella. In una padella ampia, scalda un filo generoso di olio extravergine con gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino intero o tagliato a pezzi. Lasciali soffriggere a fiamma dolce finché l’aglio non sarà dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.

Leggi anche: Farcisco persino la pasta sfoglia con i friarielli, li mangerai in qualsiasi modo sono irresistibili, questa ricetta ti salverà la cena

Unisci i friarielli ben scolati e alza leggermente la fiamma. Mescola con cura per farli insaporire nell’olio aromatizzato. Aggiusta di sale secondo il tuo gusto. Cuoci i friarielli per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un cucchiaio d’acqua per evitare che si attacchino alla padella. Una volta pronti, trasferiscili su un piatto da portata e servili ancora caldi. Puoi aggiungere un filo d’olio a crudo per esaltarne il sapore. Ed ecco fatto! Un contorno irresistibile, perfetto per chi ama i sapori autentici e decisi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

11 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

12 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

13 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

15 ore ago