Inauguriamo il weekend con il dolce per eccellenza, quello che si può mangiare senza sentirsi in colpa… lo preparo al cioccolato e ha anche meno di 159 kcal. Cosa desiderare di più?
Durante il fine settimana, infatti, mi diletto sempre nella preparazione di dolci da condividere con il resto della famiglia. Ma non finisce qui, perché poi concentro anche la mia attenzione su mio marito, che ama particolarmente il cioccolato.
La ricetta di cui desidero parlarti oggi nasce, non a caso, da un vero e proprio esperimento. Avevo terminato il latte, ma non volevo deludere le sue aspettative, dato che questo dolce per noi è diventato anche il nostro “post work” con cui iniziare il weekend.
Oggi voglio dedicarmi alla cucina, motivo per cui sono già alle prese con la preparazione di questo dolce incredibile che ci permetterà di iniziare il weekend nel migliore dei modi, senza mai rinunciare al cioccolato… aumentando così la dose di dolcezza. La ricetta prevede l’uso di soli questi ingredienti:
La preparazione di questo dolce è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Non ti resta che prendere una pentola abbastanza capiente, dove inserire l’acqua, la fecola di patate e il cacao amaro, utilizzando un colino a maglia fine per evitare la formazione di grumi. Mescola velocemente con l’aiuto di una frusta manuale, in modo che le due polveri si sciolgano e si amalgamino perfettamente.
Dopodiché, aggiungi lo zucchero e poni la pentola sul fuoco, portando il composto a ebollizione. Continua a mescolare intensamente fino a quando non si trasformerà in una crema densa e gustosa. A questo punto, togli la pentola dal fuoco e continua a mescolare finché non si sarà raffreddata quasi completamente.
LEGGI ANCHE -> Da quando alla pasta con la zucca aggiungo questo ingrediente, non avanza più fanno tutti il bis
Ora prendi il budino e trasferiscilo negli appositi stampi, quindi mettilo in frigorifero per almeno due ore per farlo rassodare. Trascorso il tempo necessario, il dolce sarà pronto per essere gustato come dessert a metà pomeriggio!
La soluzione perfetta per una merenda leggera o un dessert preparato all’ultimo minuto, evitando l’uso di latte, uova e burro, che sicuramente aumenterebbero notevolmente le calorie.
LEGGI ANCHE -> Meglio che in pasticceria, oramai i Maritozzi li faccio a casa, tranquilla se non sei esperta è facilissimo con questa ricetta!
LEGGI ANCHE -> Ma quale torta di mele: in 10 minuti faccio uno strudel favoloso senza impastare e sporcare nulla, è top
Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…
Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…
Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…
Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…
Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…
Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…