Da qualche tempo a questa parte ero alla ricerca di biscotti da poter mangiare nel quotidiano senza dovermi sentire in colpa, fin quando non ho trovato la soluzione perfetta con questa ricetta… adesso non ne posso più fare ameno.
Per me è davvero impossibile immaginare la mia colazione senza biscotti da accompagnare al caffè, in un certo qual modo rappresentano il mio vero confort food, ovvero il modo migliore per cominciare la giornata.
Ne tengo sempre una scorta pronta per la colazione, motivo per cui li preparo almeno una volta alla settimana, così da avere sempre tutto l’occorrente per una buona colazione.
La colazione rimane sempre e comunque il pasto più importante della giornata, motivo per cui dobbiamo accompagnare “necessità nutrizionale” a gusto e abitudini. Ad esempio, io non riesco a rinunciare alla colazione con i biscotti, ecco perché mangio sempre questi al mattino e li preparo una volta alla settimana. Ecco di seguito la ricetta perfetta con i quali preparare questi biscottini leggerissimi:
400 grammi di farina,
200 grammi di burro,
200 grammi di zucchero,
mezza bustina di lievito per dolci,
un uovo,
2 cucchiai di estratto di vaniglia.
Cominciamo la preparazione dei nostri biscotti! Iniziamo prendendo la farina, che va messa all’interno di una ciotola. Aggiungiamo poi il burro, assicurandoci che quest’ultimo sia rigorosamente freddo, direttamente dal frigorifero. Iniziamo a lavorare gli ingredienti insieme finché non otteniamo un impasto dalla consistenza sabbiosa.
A questo punto, arricchiamo l’impasto con un uovo e lo zucchero. Continuiamo a mescolare gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Aggiungiamo quindi la mezza bustina di lievito per dolci e due cucchiaini di estratto di vaniglia. Infine, avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare per circa mezz’ora. Nel frattempo, accendiamo il forno e portiamolo a 180 gradi.
LEGGI ANCHE -> Torta variegata allo yogurt altissima faccio così ogni volta mi viene buonissima, solo 150 kcal la mangio tutti i giorni
Trascorso il tempo di riposo, diamo forma ai biscotti come preferiamo e inforniamoli per circa 12 minuti, finché non raggiungono una doratura perfetta. Fai attenzione al processo di cottura, poiché i tempi potrebbero variare in base al forno; i biscotti potrebbero impiegare meno tempo del previsto per essere completamente cotti.
Una volta pronti, lasciamoli raffreddare completamente prima di trasferirli in un contenitore con chiusura ermetica, così da mantenerli freschi e croccanti. Se lo desideri, puoi arricchire i biscotti con zucchero a velo e gustarli accompagnati da un buon caffè o tè… insomma, la soluzione perfetta per una piacevole colazione al mattino!
LEGGI ANCHE -> Basta una sola caramella di queste e ti passa subito il mal di gola, le faccio con questa ricetta facilissima
LEGGI ANCHE -> Stasera punto sul classico, due pezzi di salsiccia da mettere in forno e via… non sporchi nulla ed è tutto subito pronto
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…