Diabete+e+bevande+zuccherate%2C+quest%26%238217%3Bultime+causano+milioni+di+malati+ogni+anno
ricettasprint
/diabete-e-bevande-zuccherate-questultime-causano-milioni-di-malati-ogni-anno/amp/
News

Diabete e bevande zuccherate, quest’ultime causano milioni di malati ogni anno

Sono spaventosi i numeri che pongono in una correlazione diretta il diabete e le bevande zuccherate. I risultati illustrati spaventano.

Le bevande zuccherate, un pilastro della cultura alimentare contemporanea, si stanno rivelando sempre più dannose per la salute pubblica. Ogni anno, si stima che queste bevande contribuiscano a oltre 2,2 milioni di nuovi casi di diabete e 1,1 milioni di malattie cardiovascolari a livello globale. Si tratta di un problema di salute pubblica che si aggrava, in particolare nei Paesi in via di sviluppo, dove il consumo di prodotti come bibite gassate, succhi di frutta zuccherati e energy drink è in costante aumento.

Diabete e bevande zuccherate, quest’ultime causano milioni di malati ogni anno (ricettasprint.it)

L’allerta degli esperti è unanime. Recenti ricerche pubblicate sulla rivista Nature Medicine hanno evidenziato il legame tra il consumo di bevande zuccherate e l’insorgere di patologie gravi, come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache. Lo studio, condotto dalla Tufts University nel Massachusetts, ha analizzato i dati del 2020 e ha rivelato un quadro preoccupante, soprattutto in America Latina e Africa. In queste regioni, il 24% dei nuovi casi di diabete di tipo 2 è stato attribuito al consumo di bevande zuccherate, un dato allarmante che mette in luce l’urgenza di affrontare questo problema.

In Italia, la situazione non è meno grave. Secondo il rapporto della Fondazione Aletheia intitolato “Malattie, Cibo e Salute”, il 46% della popolazione adulta è in sovrappeso, con il 34% che versa in condizioni di sovrappeso e il 12% in obesità. Ciò equivale a oltre 23 milioni di adulti, e le statistiche per bambini e adolescenti non sono affatto rassicuranti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Chi mangia bresaola ogni giorno fa bene oppure no? Parla il nutrizionista

Com’è la situazione in Italia

Come fare per contrastare il problema? Per affrontare questa situazione, l’Italia ha introdotto una “Sugar Tax”, una tassa finalizzata a rendere più costosa la produzione e la vendita di bevande zuccherate. Tuttavia, questa iniziativa è in stallo: sebbene sia stata proposta con la legge di Bilancio del 2020, l’entrata in vigore della tassa continua a essere rinviata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il trucco dei ristoratori per sbrinare il freezer, non ci avevi mai pensato

L’ultima scadenza fissata è per luglio 2025, ma ci sono già voci di un ulteriore rinvio. La tassa prevede un’imposizione iniziale di 5 centesimi al litro, che dovrebbe aumentare a 13 centesimi, ma la sua attuazione resta incerta. Le difficoltà nell’implementazione della Sugar Tax riflettono le pressioni esercitate da potenti gruppi industriali che dominano il mercato delle bevande gassate.

Com’è la situazione in Italia (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In tanti bevono acqua in bottiglia perché hanno dubbi su quella di rubinetto, hanno ragione?

Questi gruppi hanno la capacità di influenzare le decisioni politiche e di fare pressione su governi e organizzazioni. Un esempio di ciò è la partnership tra Coca Cola e le Olimpiadi, un accordo che ha suscitato polemiche e appelli, finora inascoltati, per terminare questa collaborazione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

12 minuti ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

42 minuti ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il sugo? Niente panico, faccio così: spaghetti alla caprese, 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata

Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo…

3 ore ago
  • News

Yogurt scaduto? Non buttarlo via, puoi ancora usarlo e questo non te lo dice mai nessuno

Tutto, in casa, può essere riutilizzato, compreso lo yogurt scaduto, che non va mai buttato:…

3 ore ago
  • Finger Food

Cannelloni ripieni così, in estate sono davvero il massimo, li puoi mangiare anche freddi

Niente di meglio dei cannelloni ripieni, soprattutto se preparati con questa ricetta facile e veloce,…

4 ore ago