Dieci+antipasti+di+Natale%3A+i+migliori++di+Ricettasprint
ricettasprint
/dieci-antipasti-di-natale-i-migliori-di-ricettasprint/amp/
Menù

Dieci antipasti di Natale: i migliori di Ricettasprint

Capesante e creme spalmabili fatte in casa, salsine e insalata russa, zeppole e salmone: dieci idee sfiziose per gli antipasti di Natale

Fra tradizione e innovazione, nel cenone della vigilia e nel pranzo di Natale gli antipasti occupano un posto importante a tavola e nel nostro cuore.

ricettasprint

Se poi sono buoni, costano relativamente poco e sono anche veloci da preparare, è il massimo.

Qui trovate dieci idee, antipasti di Natale che sono tra i miglio di Ricetta Sprint. Perché le feste possono essere speciali anche nella normalità.

Antipasti di Natale

Crema alle olive
Cosa sarebbe natale senza le tartine? Se poi prepariamo questa crema alle olive, allora abbiamo fatto 6 al Superenalotto.

Ci serve del pane, meglio se casereccio oppure di quello toscano, quindi senza sale, da abbrustolire sulla piastra o da tostare in forno.

Poi olive nere denocciolate, maionese (anche light se la preferiamo), formaggio spalmabile e sale fino. Ed è anche un condimento intelligente per un piatto di pasta o di riso.

Alberelli sfogliati con crema di funghi

Gli alberelli sfogliati con crema di funghi hanno un doppio vantaggio: sono buonissimi e si preparano in poco tempo con una base di pasta sfoglia (che possiamo anche comprare già pronta.

Poi ci servono funghi porcini, formaggio caprino, aglio, prezzemolo, un tuorlo. Il risuktato finale è tutto da vedere.

Tanti buoni piatti sulle nostre tavole

Capesante al gratin

Spettacolari e buonissime, le capesante al gratin sono anche bellissime da vedere. In genere ne serviamo due a testa, con un mix di scalogno, tuorli, olio, aceto e vino bianco, più un po’ di burro. Prepararle sarà un bel gioco.

Tris di zeppole napoletane salate

Un classico della cucina povera e tradizionale, nel senso più stretto. Le zeppole salate sono napoletane, ma in altre regioni del Sud Italia si preparano allo stesso modo anche se con nomi e ripieni diversi.

In questo caso un mix di farina, acqua e lievito da servire al naturale, con il baccalà e con il cavolfiore: semplicemente spettacolari.

Antipasto in salsa verde
Prima siamo andati in Campani e ora viaggiamo in Piemonte per un’altra ricetta tipica: l’antipasto in salsa verde in realtà è la lingua di vitello, considerata una vera prelibatezza.

La salzsa verde, quella che accompagna di solito il bollito, è a base di mollica, olio d’oliva, prezzemolo, filetti di acciughe, tuorlo e acero.

Mini quiche con broccoletti e salmone

Broccoletti e salmone, due sapori contrastanti e perfetti da mettere insieme dentro ad un involucro di pasta sfoglia.

Con il pecorino e il parmigiano, nasce un antipasto strepitoso, da preparare in pochi minuti.

Gamberi al pomodorino

I crostacei a Natale difficilmente mancano sulla nostra tavola e i gamberi sono davvero i numeri uno. Ma se riusciamo a prepararli quasi al naturale sprecando anche poco tempo non è meglio?

In questo caso bastano dei gamberi freschi e dei pomodori pelati insieme ad un po’ ottimo di vino bianco. Un antipasto che è anche un condimento per la pasta, double face.

Insalata russa light

Le sue origini si perdono nel tempo e in Piemonte ogni paese, ogni famiglia ha la sua ricetta. Ma se mettiamo insieme patate, carote, pisellini l’insalata russa è fatta.

Questa però è speciale, perché più leggera e con un ingrediente particolare, tutto da provare.

Involtini di pasta sfoglia con prosciutto

Pasta sfoglia, prosciutto cotto e stracchino: questa è la nostra ricetta, che però si può personalizzare a piacere cambiando l’affettato o il formaggio, aggiungendo altri ingredienti come verdure stufate o grigliate, personalizzando il piatto.

Antipasto dell’ultimo minuto

A chiudere questa carrellata di antipasti, la soluzione perfetta quando non abbiamo pianificato di avere gente a pranzo o a cena eppure ci sono.

In fondo è anche un buon modo per riciclare il pane raffermo.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

6 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

6 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

8 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

9 ore ago