Tornare in forma in vista della stagione estiva significa anche proteggere il proprio corpo dalla ritenzione idrica, che, oltre a essere fastidiosa, può avere effetti visivi poco gradevoli.
Prendersi cura del proprio corpo vuol dire prestare molta attenzione a dettagli fondamentali come la ritenzione idrica, motivo per cui la dieta gioca un ruolo molto importante in questo processo.

Sulla base di questa motivazione, non dobbiamo mai dimenticare che esistono alimenti in grado di contrastare la ritenzione idrica, riducendo l’effetto visivo della cellulite e, al tempo stesso, permettendoci di tornare in forma come avevamo pianificato.
Dieta contro la ritenzione idrica: torna subito in forma
Per tornare in forma e combattere la ritenzione idrica, dobbiamo prenderci cura del nostro corpo e fare attenzione agli alimenti che introduciamo nel nostro quotidiano. La ritenzione idrica, infatti, è spesso la causa della comparsa della pelle “buccia d’arancia”, un fenomeno legato a vari fattori, tra cui ormonali, genetici, alimentari e circolatori, che tendono a peggiorare nel tempo.
Rimodulare la propria alimentazione significa tenere sotto controllo questi aspetti e conoscere nel migliore dei modi ciò che mangiamo quotidianamente, riducendo così le possibilità di sviluppare la ritenzione idrica e soprattutto diminuendola considerevolmente.
Cosa mangiare per tenere a bada la ritenzione idrica?
Durante il periodo estivo, la ritenzione idrica può essere più fastidiosa, soprattutto perché diventa visibile, in particolare quando indossiamo il costume. Per questo motivo, dobbiamo aumentare l’apporto di acqua giornaliero, superando anche i 2 litri consigliati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Bere più acqua durante la giornata aiuterà i liquidi a circolare più facilmente nel corpo, riducendo così la ritenzione idrica.

Inoltre, dobbiamo ridurre l’assunzione di sale e aumentare il consumo di cibi ricchi di potassio e magnesio, che aiutano a contrastare la cellulite. Non dimentichiamo gli antiossidanti, derivanti dalla frutta fresca e dalle verdure crude, che sono altrettanto importanti.
Evita cibi infiammatori come snack troppo salati, dolci, formaggi grassi, salumi, alcolici e bevande zuccherate.
LEGGI ANCHE -> Ravioli ripieni ma solo con questo così, diventano come una crema
Le tisane funzionano davvero contro la cellulite?
La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, ma possiamo dire che le tisane anti-ritenzione idrica non sono una soluzione definitiva, ma possono senza dubbio essere un valido aiuto. Tisane a base di semi di finocchio o l’acqua di cottura dei carciofi sono efficaci nel ridurre la cellulite.

Queste bevande aiutano a riattivare la circolazione nel corpo, permettendoci di raggiungere i nostri obiettivi con maggiore facilità. Con il tempo, vedremo i benefici di un corpo più sano e con una riduzione della ritenzione idrica. Una lunga serie di buone abitudini da mantenere anche durante l’estate, per continuare a prenderci cura di noi stessi.
LEGGI ANCHE -> Devi comprare una friggitrice ad aria? Allora scegli questi modelli più consigliati
LEGGI ANCHE -> Bibitone dell’estate, bevilo ogni giorno e noterai subito anche tu il cambiamento, perderai un sacco di kg in pochi giorni