Nel corso delle ultime settimane abbiamo parlato in diverse occasioni delle diete alle quali fare affidamento in vista della prova costume, ma se vi dicessimo che esiste anche la dieta dell’abbronzatura?
In diverse occasioni, infatti, abbiamo avuto modo di parlare di varie diete finalizzate alla perdita di peso soprattutto in procinto dell’estate, in vista della fatidica prova costume che mette seriamente in difficoltà molti di noi che vogliono superarla con una splendida forma fisica.

Sulla base di tale motivazione non dobbiamo solo prestare moltissima attenzione a tornare subito subito in forma, ma dobbiamo preparare il corpo anche nel caso in cui desiderassimo una perfetta tintarella. Ecco perché sappiate che questo tipo di dieta è quella che vi aiuterà davvero.
Dieta dell’abbronzatura, i cibi per una perfetta silhouette
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, ci sono degli alimenti in grado di aiutarti considerevolmente si a riavere una “perfetta” forma fisica in vista della prova costume, ma anche ad ottenere una “perfetta” tintarella.
In questo calderone rientrano cibi ricchi di vitamina A come nel caso delle carote, frutta a polpa rossa e arancione, come nel caso delle arance, melone, fragole, ecc… Allo stesso modo in questo elenco troviamo anche spinaci, radicchio e persino lattuga, sedano e broccoli. Utili ai fini della tintarella vi sono le carni, pesce, latticini e uova perché ricchi di tirosina, nota per essere un amminoacido in grado di mantenere l’abbronzatura dopo che ci siamo esposti al sole.

Non vanno sottovalutati nemmeno soia, mandorle, semi di sedano, avocado e persino semi di zucca. Il tutto non finisce di certo qui.
Quando cominciare la dieta dell’abbronzatura?
Iniziamo subito con un piccolo promemoria: tutti gli alimenti indicarti precedentemente, vanno inseriti in modo ciclico in un piano alimentare equilibrato, prestandosi perfettamente anche a una dieta finalizzata alla perdita di peso.
A ogni modo, il consiglio è quello introdurre gli alimenti di riferimento nel quotidiano almeno 2 settimane prima di esporci al sole, con dosi di riferimento come le seguenti: 100/200 grammi di carote, 100 grammi di radicchio, 200 grammi di frutta circa, ecc… il tutto in un quadro alimentare quotidiano equilibrato.
LEGGI ANCHE -> Torta morbidissima al cioccolato, senza farina e senza uova con meno di 150 kcal

Infine, ma non meno importante, in questo quadro alimentare rientra anche un altro fattore importante e determinante, ovvero l’idratazione. Bere almeno 2 l di acqua al giorno ci aiuterà sia a rimanere idratati che rendere la pelle sana, stimolando la produzione di melanina, responsabile del colore della pelle anche in relazione all’esposizione dei raggi UV.
LEGGI ANCHE -> Franco Berrino, regole d’oro per dimagrire e ringiovanire al tempo stesso
LEGGI ANCHE -> Insalata dietetica sì, ma con un sacco di carboidrati e non ingrasso mica, anzi ho già perso un sacco di chili!