Le indicazioni per mettere in pratica la Dieta Keto, che richiede delle precise istruzioni per potere essere attuata. Cosa c’è da sapere.
Dieta Keto, o dieta chetogenica, di cosa si tratta? Si tratta di uno schema ritenuto molto valido da molti dietologi e nutrizionisti. Seguendo le sue indicazioni riusciremo a perdere peso in maniera oculata e senza alcun contraccolpo per l’organismo.
Il principio della Dieta Keto è quello di apportare una riduzione studiata dell’apporto energetico dei carboidrati per portare i processi interni al corpo umano a bruciare più grassi come fonte principale dalla quale ricavare energia.
Per questo motivo pasta e pane, che sono gli alimenti dai quali più di tutti si ricavano i carboidrati, vengono ridotti ai minimi termini per quei pochi giorni nei quali la Dieta Keto deve essere seguita. Il taglio di carboidrati difatti è un qualcosa che può comportare problemi per la salute e quindi questa è una cosa che va concordato con dietologi e nutrizionisti.
Sostituire il bruciare grassi ai carboidrati è un processo noto come “chetosi”, che porta alla formazione delle molecole di scarto definite appunto chetoniche. I primi effetti si notano dopo due giorni dall’inizio della Dieta Keto.
In sintesi questo regime alimentare dice no a pane, pasta, riso, cereali, legumi e bevande diverse dall’acqua. Si alla frutta ma con moderazione, sono invece concesse le verdure. Con una assunzione di alimenti così ripartita:
5% carboidrati;
20% proteine;
75% grassi;
Spuntini e merenda sono tutti uguali, con 30 grammi di frutta secca. come condimento utilizzate del succo di limone, spezie, erbe aromatiche ed un pò di olio extravergine d’oliva.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…