Dieta+per+il+mare%2C+e+sei+in+formissima+sotto+all%26%238217%3Bombrellone%3A+quanti+chili+perdi
ricettasprint
/dieta-per-il-mare-e-sei-in-formissima-sotto-allombrellone-quanti-chili-perdi/amp/
News

Dieta per il mare, e sei in formissima sotto all’ombrellone: quanti chili perdi

In che modo puoi sentirti meglio con la dieta per il mare. Ideale per sgonfiarti già mentre sei in vacanza, che cosa puoi mangiare di buono.

Dieta per il mare, non è affatto tardi. Anche per chi sarà in spiaggia a giugno e ha la prova costume a breve, è possibile sfruttare anche solo pochi giorni per trovare una buona forma e smaltire i chili in eccesso. Il tutto grazie ad una alimentazione sana, adatta per dare anche sollievo contro il caldo. La dieta per il mare è pratica e funzionale, adatta per stare una settimana con una alimentazione sana.

Dieta per il mare, e sei in formissima sotto all’ombrellone: quanti kg perdi – ricettasprint.it

La prima regola per un pranzo sano in spiaggia è preparare i pasti a casa. Questo non solo ti permette di controllare gli ingredienti, ma anche di evitare cibi poco salutari che potresti trovare nei chioschi. Data l’alta temperatura estiva, è importante confezionare i tuoi piatti in contenitori ermetici. Una buona borsa termica è essenziale per mantenere cibo e bevande freschi durante la giornata.

Cosa mangiare al mare a dieta?

Una delle opzioni più facili da gestire sono i panini. Per una scelta più salutare, opta per pane fresco, preferibilmente integrale, di segale o ai cereali. Puoi farcirli con affettati magri come bresaola, fesa di tacchino, prosciutto cotto o crudo, e formaggi freschi come mozzarella, ricotta o robiola. Le carni magre, come straccetti di pollo o roastbeef, sono altrettanto valide, così come il pesce, con sgombro, tonno o salmone.

Le combinazioni sono infinite: puoi provare prosciutto crudo e mozzarella, hummus di ceci e tonno, o salmone e robiola. Non dimenticare di aggiungere verdure fresche non fritte per un tocco di freschezza e gusto. I piatti unici rappresentano un’ottima soluzione per variare la tua alimentazione in spiaggia. Un’insalata di riso o cereali, come orzo o farro, arricchita con piselli, prosciutto a dadini e sottaceti, è un’opzione nutriente e pratica. Anche una pasta fredda con tonno, pomodorini e verdure grigliate è un’ottima scelta.

Cosa mangiare al mare a dieta? – ricettasprint.it

È consigliabile limitare l’uso di sott’oli, formaggi grassi e wustel, poiché questi alimenti possono aumentare i grassi e affaticare la digestione. Un’altra idea per un piatto unico è la caprese, composta da mozzarella, pomodori e basilico, oppure il classico prosciutto e melone, che può essere accompagnato da verdure crude.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa mangiare per non soffrire il caldo? I cibi che ti aiuteranno

L’importanza del bere tanto

Una insalatona ricca di verdure di stagione è perfetta per la spiaggia. Puoi arricchirla con frutta secca, come arachidi o noci, e cubetti di frutta fresca come melone e anguria. Se vuoi un pieno di omega 3, un’insalata di mare a base di polpo, totani o calamari è ideale. Aggiungi olive e un mix di verdure crude come sedano e cetrioli, completando il tutto con patate lesse o crostini di pane.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Fai jogging o camminate a passo svelto? C’è un ottimo preparato che aiuta il tuo recupero

Per la merenda, la frutta fresca è sempre una scelta vincente. Un centrifugato di frutta e verdura è un’ottima alternativa, così come un frullato di yogurt bianco e frutta. Se desideri qualcosa di più goloso, un piccolo gelato alla frutta è un modo perfetto per rinfrescarsi, specialmente in vacanza.

L’importanza del bere tanto – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

E soprattutto quando fa caldo è importantissimo mantenere una adeguata idratazione. Opta per acqua o acqua aromatizzata con zenzero, menta o limone. È consigliabile limitare le bevande zuccherate, le bibite gassate e gli alcolici, che possono contribuire alla disidratazione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte all’autunno anche se fa caldo

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada alla Eoliana lo provi e non lo lasci più, la vera chicca è il condimento saporito che avvolge tutto

Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Questo risotto zucca e zafferano mi mancava proprio, ma non lesso nulla: così ha tutto più sapore

Il risotto zucca e zafferano dei sogni di tutti è qui: leggero, cremoso e saporito…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tutti amano le lasagne, ma c’è un’alternativa vegetariana che spiazza e ribalta le convinzioni: con un pizzico di croccantezza faccio bingo

Nessuno deve rinunciare al piacere delle lasagne, anche quelli che non mangiano la carne: io…

10 ore ago
  • Dolci

Morbidissime e arricchite con la Nutella, queste si fanno in meno di 10 minuti

Adesso che l’estate sta per finire stanno tornando alcune vecchie abitudini in campo alimentare, come…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Con un pezzo di filetto e un po’ di fantasia cucino un secondo piatto spettacolare: è in crosta ma vedrai che nessuno indovinerà la ricetta

Non tutti i filetti in crosta si preparano allo stesso modo: questo è speciale sia…

13 ore ago