Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero il Natale… Ma non facciamoci cogliere impreparati, perché è giunto ufficialmente il momento di eliminare definitivamente le maniglie dell’amore ed essere già pronti a gustare il panettone senza sensi di colpa.

È ancora presto, si dirà, per parlare di Natale, ma in realtà è davvero importante cercare di non farsi trovare impreparati. Sulla base di questa considerazione, infatti, cominciare sin da ora una dieta che possa aiutarci a perdere eventuali chili di troppo, così da non andare in difficoltà durante il periodo delle feste, potrebbe rivelarsi una decisione saggia e assolutamente perfetta.

Dieta prima di Natale 5 step per tornare in forma - RicettaSprint
Dieta prima di Natale 5 step per tornare in forma – RicettaSprint

Per questo motivo, ancor prima di parlare di ricette e tanto altro ancora, il consiglio è quello di concentrarsi proprio sulla nostra forma fisica, in modo da poter tranquillamente perdere quei chili che, con molta probabilità, prenderemmo comunque proprio durante il periodo natalizio.

Ecco perché, chi ben comincia è a metà dell’opera: con questi step da mettere in pratica prima delle festività, senza ombra di dubbio riuscirai a ottenere il risultato sperato.

Dieta prima di Natale: come dire addio alle maniglie dell’amore in cinque step

Una delle cose più antipatiche da sopportare, in un certo senso, è rappresentata proprio dalle maniglie dell’amore, ovvero quei fastidiosissimi rotolini sui fianchi che possono essere fonte di preoccupazione per molti di noi, a prescindere dal genere.

Come anticipato, se lo desideri puoi davvero iniziare già adesso una dieta proiettata direttamente verso le festività natalizie, così da riuscire ad ottenere facilmente il risultato sperato, senza troppa fatica. Si tratta di cinque veri e propri step, considerando anche che la tempistica è a nostro favore: mancano infatti circa cinque settimane a Natale, quindi possiamo già metterci all’opera.

Il primo step della nostra dieta prevede proprio l’attività fisica. Cerchiamo quindi di svolgere qualche allenamento in palestra oppure, quantomeno, aggiungiamo un po’ di movimento al nostro quotidiano. Un esempio pratico è la possibilità di eseguire almeno 10.000 passi al giorno, ma anche 6.000 vanno bene, perché equivalgono ad almeno mezz’ora ininterrotta di passeggiata all’aperto.

Torna in forma prima di Natale: questi cibi sono da eliminare

In questo percorso, cercate sempre di seguire una dieta che sia adatta alle vostre esigenze anche dal punto di vista alimentare. Innanzitutto, limitate quanto più possibile zuccheri e dolci di vario tipo. Si può tranquillamente fare una colazione dolce, purché nell’arco della giornata gli zuccheri raffinati vengano completamente eliminati, preferendo magari frutta da gustare dopo i pasti o durante gli spuntini.

Allontanate anche alcolici e bevande gassate, che possono contribuire all’aumento di peso. Effettuare un piccolo detox in questo periodo vi permetterà di non dover pensare alla dieta durante le festività natalizie. Inoltre, si tratta di due tipologie di bevande che, a lungo andare e se consumate in eccesso, possono creare non poche problematiche al corpo. Una maggiore attenzione, quindi, può davvero aiutarvi a migliorare la vostra quotidianità.

Dormite almeno sette ore a notte: più riuscirete a mantenere un buon equilibrio tra attività quotidiane e riposo, più sarà facile per voi ottenere benefici dalla dieta. Infine, ma non per importanza, promuovete senza dubbio l’utilizzo delle tisane: sono un valido aiuto, anche se non una soluzione miracolosa. Quella allo zenzero, ad esempio, può aiutarvi ad accelerare il metabolismo.

Rimanete sempre idratati: bevete almeno 2 litri di acqua al giorno, perché non esiste rimedio più potente dell’acqua stessa. Vi aiuterà, senza ombra di dubbio, a espellere i liquidi in eccesso ed evitare così la tanto temuta pelle “a buccia d’arancia”.