Non è il solito ciambellone questo è super profumato e soffice come nuvola si tratta di un ciambellone alle arance e mandarini. Segui la ricetta sprint e appunta la ricetta.
Questa ricetta l’ho trovata nel ricettario di famiglia, non avevo mai preparato il ciambellone con arance e mandarini, un tripudio di sapori, profumi e una sofficità unica indescrivibile.
Fetta dopo fetta ti conquisterà, servila a colazione a vedrai che sparirà nel nulla. Puoi accompagnare con una tazza di latte o del succo d’arancia nulla di più sano e gustoso, la giornata inizierà alla grande.
In questa stagione sono disponibili arance e mandarini quindi conviene approfittarne e mettersi all’opera. Il segreto per un ottimo risultato è lavorare bene per diversi minuti uova e zucchero e poi si deve incorporare bene farina e fecola solo così otterremo un buon impasto. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questo dolce laviamo le arance e mandarini, ricaviamo la buccia facendo attenzione a non rimuovere la parte bianca sottostante la buccia che è amara.
Ricaviamo il succo di mandarini e arance e filtriamo e poi passiamo alla preparazione dell’impasto, lavoriamo per bene uova e zucchero per un paio di minuti con le fruste elettriche così da ottenere un composto spumoso, chiaro e omogeneo.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Leggi anche: La ricetta dei cornetti senza sfogliatura non te la puoi mica perdere, mettiti all’opera e stupisci tutti a colazione
Uniamo poi la farina e la fecola di patate setacciate, incorporiamo per bene, uniamo anche il burro a tocchetti, il lievito in polvere per dolci, lavoriamo sempre con le fruste e aggiungiamo le bucce e i succhi delle arance e mandarini ed infine il sale.
Leggi anche: Come preparare un plumcake perfetto? La ricetta del fornaio è una garanzia, questo ingrediente fa la differenza
Adesso che l’impasto è pronto trasferiamo nello stampo per ciambellone imburrato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 45-50 minuti. Prima di spegnere facciamo la prova stecchino, se non sai come farla, clicca qui per non sbagliare.
Spegniamo il forno a cottura terminata e lasciamo raffreddare il dolce poi lo togliamo dallo stampo e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…
Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…
Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…
Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…
In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…
Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…