Niente pizze, crocchette e torte salate, niente piatti e posate: stasera la cena è super free per la gioia di tutta la famiglia ed ha una consistenza strepitosa!
Il week end arriva per tutti ed è anche giusto che chi in genere si occupa di cucinare e pulire si prenda un po’ di sano relax.
Non per questo è necessario ricorrere al cibo d’asporto a tutti i costi, grazie ad una soluzione semplice e veloce che puoi preparare anche con largo anticipo.
Buon cibo con pochissimo sforzo, la serata ideale per un week end in cui chi lavora o va a scuola giustamente si dedica al relax ed al divertimento. La soluzione per la cena sfiziosa che tutti adoreranno, grandi e piccini, croccante e con la farcitura saporitissima è veramente alla tua portata senza dover passare ore ai fornelli e soprattutto con la possibilità di dimezzare i tempi per la preparazione usando un trucchetto semplice come non mai.
Ingredienti
450 gr di farina di mais fioretto
Per realizzare questo finger food favoloso, ponete sul fuoco un pentolino con l’acqua ed un cucchiaio e mezzo di olio extra vergine d’oliva ed appena raggiungerà il bollore versate a pioggia la farina di mais. Mescolate rapidamente con una frusta o un cucchiaio di legno fino a che inizierà ad addensarsi. A questo punto abbassate la fiamma e continuate la cottura per circa mezz’ora, continuando sempre a mescolare in modo che non si attacchi. Al termine fate intiepidire appena e quando è ancora morbida aggiungete il parmigiano grattugiato ed amalgamate ancora velocemente.
Quando la consistenza sarà morbida, ma abbastanza compatta da lavorare il composto, prelevatene delle porzioni e create dei dischi dello spessore di circa un centimetro in numero pari. Disponeteli su una leccarda ricoperta di carta da forno e farcitene metà con il prosciutto e la scamorza a fette, poi richiudete con le altre metà e sigillate delicatamente i bordi. Trasferite in frigorifero e lasciate rassodare per almeno un’oretta. Potete anticipare la preparazione di questo passaggio anche al mattino o il giorno prima, in modo da dover soltanto procedere alla cottura.
A questo punto mettete sul fuoco una casseruola con abbondante olio di semi e scaldatelo. Friggete pochi cordon bleu alla volta fino a che saranno ben dorati, poi trasferiteli su carta assorbente e fate asciugare l’unto in eccesso. Serviteli subito e gustateli come preferite, magari avvolti nella carta per alimenti come un perfetto finger food casalingo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…