Dipendenza+da+dolcificanti%2C+molte+persone+ne+sono+affette%2C+ecco+come+capirlo
ricettasprint
/dipendenza-da-dolcificanti-molte-persone-ne-sono-affette-ecco-come-capirlo/amp/
News

Dipendenza da dolcificanti, molte persone ne sono affette, ecco come capirlo

In diverse occasioni abbiamo parlato delle dipendenze alimentari, ma oggi si tende a sottovalutare un altro tipo di “dipendenza”, quella dai dolcificanti.

Quando parliamo di dipendenze alimentari, senza dubbio una delle più conosciute è quella legata ai dolci. In questi casi specifici, però, si può verificare un aumento esponenziale del cortisolo, che ci spinge a ricercare costantemente dolci.

Dipendenza da dolcificanti – RicettaSprint

Il tutto non finisce di certo qui, perché in questo calderone rientrano anche gli sbalzi glicemici, motivo per cui il nostro corpo sente sempre l’esigenza di introdurre alimenti dolci nel proprio piano alimentare, per soddisfare quella voglia improvvisa che non si riesce a placare.

Sulla base di questa motivazione, è necessario concentrare la propria attenzione anche sulle dipendenze da dolcificanti. Ma di cosa si tratta nello specifico?

Dipendenza da dolcificanti: di cosa si tratta?

Quando parliamo di dolcificanti, è necessario specificare che non ci riferiamo soltanto allo zucchero, ma anche al sucralosio e ad altri tipi di dolcificanti introdotti nel campo alimentare. Questi dolcificanti vengono utilizzati in vari modi, ad esempio per aggiungere sapore a bevande come il caffè. Tuttavia, possono incrementare l’appetito e, a sua volta, l’aumento di peso corporeo.

Infatti, è stato riscontrato che l’uso costante di dolcificanti spinge anche verso un eccesso di cibo, causando problematiche davvero gravi per il nostro corpo. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’obesità.

Dipendenza da dolcificanti – RicettaSprint

Come riconoscere la dipendenza da dolcificanti?

Innanzitutto, dobbiamo sempre tenere sotto controllo il nostro peso corporeo. Se, nella nostra quotidianità, una delle nostre abitudini cambia e ci spinge a chiedere più zucchero, significa che stiamo sviluppando una dipendenza graduale. Un altro dettaglio molto importante da tenere presente è l’aumento della percezione della fame.

Al tempo stesso, si avrà un’alterazione degli ormoni della fame, i quali segnalano al nostro cervello una costante necessità di introdurre cibi dolci nel nostro piano alimentare per soddisfare un’esigenza immediata. Infatti, l’aumento dell’appetito e la difficoltà nel controllarlo sono tutti sintomi derivanti da una dipendenza da dolcificanti.

LEGGI ANCHE -> Detox dopo le feste, così torni subito magra come una tavola da surf e ti prepari alla prova costume

A questo punto, può essere utile parlarne con il nostro medico curante e valutare delle alternative per avviare un processo di disintossicazione. Inoltre, il medico curante, meglio di chiunque altro, potrà indirizzarci verso un nutrizionista esperto che ci aiuterà a ritrovare la nostra forma fisica e, soprattutto, a distaccarci dalle dipendenze alimentari, come quella dai dolcificanti, che potrebbero portare anche a malattie come il diabete di tipo 2.

LEGGI ANCHE -> Impasto delle polpette sempre pronto, se lo conservi così dura anche diversi mesi

LEGGI ANCHE -> Polpette di pollo dal tocco gourmet, stracchino nell’impasto e cottura in padella al vino, una specialità che ti ruba appena 10 minuti!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Altro che patatine fritte grasse e unte e non dietetiche, io le preparo così e se le possono mangiare tutti

Altro che patatine fritte grasse e unte e non dietetiche, io le preparo così e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho provato la pasta strascicata con le zucchine, se la sono litigata a pranzo e non ho comprato nulla

Ho provato la pasta strascicata con le zucchine, se la sono litigata a pranzo e…

2 ore ago
  • News

Hai spesso incubi la notte quando dormi? La colpa può essere di questo cibo

Mangiare un alimento ben preciso sembra possa facilitare l'emergere di incubi notturni. E questa cosa…

2 ore ago
  • Finger Food

Prendi la pasta sfoglia, 2 melanzane e poi fidati di me, ti faccio fare dei fagottini da urlo, ne mangerai due di fila

Fagottini di pasta sfoglia con melanzane e provola, che antipasto super godurioso, da provare subito!…

3 ore ago
  • Dolci

Ho cambiato il ripieno della torta della nonna, ora sì che è ariosa e leggera: la mangio pure fredda di frigo

La torta della nonna è un grande classico, ma nella versione diplomatica l'hai mai provata?…

3 ore ago
  • Finger Food

Torta salata super furba, con soli tre ingredienti preparo un piatto che va a ruba

Le ricette furbe continuano ad essere le mie preferite sotto molteplici punti di vista. Un…

4 ore ago