Disastro+Coca+Cola%2C+da+luglio+scatta+il+super+aumento+di+prezzo%3A+la+comprerai+ancora%3F
ricettasprint
/disastro-coca-cola-da-luglio-scatta-il-super-aumento-di-prezzo-la-comprerai-ancora/amp/
News

Disastro Coca Cola, da luglio scatta il super aumento di prezzo: la comprerai ancora?

È alle porte un provvedimento che avrà come conseguenza l’impennata di prezzo per la Coca Cola. Quali sono i motivi di questa stangata.

La Coca Cola si prepara a subire un grosso aumento di prezzo con decorrenza dal 1° luglio 2025. Gli amanti della bevanda dovranno prepararsi a pagare quasi il doppio per una lattina. Chi è abituato a gustare una Coca-Cola con il panino durante la pausa pranzo o durante una serata con gli amici potrebbe dover riconsiderare le proprie abitudini. Tutta colpa di una misura prevista già da tempo e che ora diventerà effettiva.

Disastro Coca Cola, da luglio scatta il super aumento di prezzo: la comprerai ancora? – ricettasprint.it

Da quanto risulta e da quanto riportato da più testate web, la Coca Cola ed anche altri prodotti analoghi vedranno una crescita del prezzo esposto in supermercati e punti vendita simili. Come anche in bar, ristoranti ed altri luoghi analoghi. Quali sono i motivi che hanno portato a tutto ciò?

Perché la Coca Cola costa tanto?

La causa dell’aumento di prezzo della Coca Cola è da individuare nella Sugar Tax. Ovvero la tassa che ha come scopo quello di disincentivare il consumo di bevande che possono favorire il sorgere di malattie croniche come l’obesità ed il diabete proprio perché zuccherate e gassate. Prodotti del genere purtroppo è facile che vengano consumati in maniera eccessiva e che portino, in conseguenza di ciò, il manifestarsi di conseguenze negative anche importanti per la salute.

La decisione di tassare le bevande zuccherate non è nuova; introdotta nel 2019 dal secondo governo Conte, è stata rinviata più volte, ma ora sembra destinata a diventare realtà. A partire dal 1° luglio 2025, il prezzo delle bibite zuccherate come la Coca-Cola e altre bevande simili subirà un rincaro significativo.

Perché la Coca-Cola costa tanto? – ricettasprint.it

La tassa prevede un sovrapprezzo di 10 centesimi al litro per le bevande pronte e 25 centesimi al chilo per i concentrati. Questo si traduce in un aumento vicino al 30% sul prezzo finale per molte aziende. Per i consumatori, ciò significa meno promozioni e maggiori rincari sugli scaffali dei supermercati.

Le reazioni del settore

La filiera produttiva e della commercializzazione delle bevande zuccherate è in allerta. Le aziende produttrici temono che questo rincaro possa comportare conseguenze disastrose, tra cui la perdita di migliaia di posti di lavoro e la riduzione degli investimenti nel comparto alimentare italiano. Le preoccupazioni non riguardano solo i produttori, ma anche i distributori e i rivenditori, che potrebbero vedere un calo delle vendite a causa dell’aumento dei prezzi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dimagrire di 5 chili dopo i 40 anni aiuta tantissimo per uno studio: “Allontana malattie gravi”

Nonostante non ci siano divieti, il clima di incertezza è palpabile. Le aziende stanno già pianificando le proprie strategie per affrontare questa nuova realtà economica, ma il rischio di un impatto negativo sui consumatori è elevato. La questione ha sollevato un acceso dibattito politico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sei al mare in cerca di ostriche? “Non farlo, rischi la salute”

Forza Italia e Lega hanno chiesto un nuovo rinvio della tassa, collegandola alla Plastic Tax, anch’essa rimandata al 2026. Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Forza Italia, ha definito la Sugar Tax “un’odiosa tassa frutto del furore ideologico della sinistra”, esprimendo la volontà di abolirla completamente.

Le reazioni del settore – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso posizionare oggetti sopra al frigorifero? Ho scoperto che possono esserci danni

Comunque, al momento, la Sugar Tax non è ancora attiva. Il governo ha già annunciato un possibile nuovo rinvio che dovrebbe essere formalizzato a breve. E quindi è probabile che dal 1° luglio 2025 non si verifichi un aumento effettivo dei prezzi delle bevande zuccherate, con la questione rinviata ancora una volta ad un secondo momento.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

34 minuti ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

4 ore ago
  • News

Le pirofile decennali brilleranno come non mai, il trucco che ti cambierà la vita

Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…

7 ore ago
  • Primo piatto

Questi gnocchi li faccio senza patate, si riparte con l’autunno in bocca | Che delizia!

Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…

8 ore ago
  • News

Migliori modi su come usare le bucce di banana, quanti consigli per riciclarle in casa

Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…

9 ore ago