Diversificare+anche+a+Carnevale%3A+ma+quali+castagnole+e+cenci+io+non+mi+ci+metto+davanti+ai+fornelli+e+faccio+un+figurone+ugualmente
ricettasprint
/diversificare-anche-a-carnevale-ma-quali-castagnole-e-cenci-io-non-mi-ci-metto-davanti-ai-fornelli-e-faccio-un-figurone-ugualmente/amp/
Dolci

Diversificare anche a Carnevale: ma quali castagnole e cenci io non mi ci metto davanti ai fornelli e faccio un figurone ugualmente

I dolci di Carnevale sono sempre i soliti, quelli classici: ma da quest’anno inserisci una ricetta in più, ti faranno gli applausi

Quando arriva Carnevale tutto si aspettano le castagnole, semplici con la crema, ma anche i cenci, frappe, bugie, chiamale come vuoi.

carnevale dolcetti croccanti ricettasprint

Io però da tempo oltre a aquesti preparo degli altri dolcetti fantastici e anche molto coreografici: così la festa è differente.

Niente castagnole e cenci, per Carnevale preparo i miei dolcetti croccanti

Alla base di questi dolcetti così colorati e fragranti ci sono i cornflakes. Puoi scegliere quelli classici che usi per la prima colazione ma anche quelli al cioccolato. Per il resto ti bastano tre o quattro
semplici ingredienti per la preparazione, tutte cose che hai già in casa.

Ingredienti:

180 g di cornflakes
70 di burro non salato
120 g di miele millefiori
30 g di zucchero semolato
50 g cioccolato fondente
codette di zucchero e di cioccolato q.b.

Preparazione passo passo dolcetti

carnevale dolcetti croccanti ricettasprint

Tiriamo fuori il burro dal frigorifero e lo tagliamo a pezzetti. Lo versiamo in un pentolino e lo facciamo fondere a fiamma bassissima per qualche minuto. In alternativa possiamo anche utilizzare il microonde, alla massima potenza per 40 secondi e poi controllare.
Quando il burro è fuso lo versiamo in una tazza e lo mescoliamo con il miele e lo zucchero semolato. Io di solito utilizzo un miele millefiori che ha un sapore dolce ma non troppo intenso e coprente. Tu puoi anche cambiare in base ai gusti.

carnevale dolcetti croccanti ricettasprint

Facciamo anche sciogliere, sempre a fiamma bassissima, il cioccolato fondente fino a farlo diventare liquido. Schiacciamo leggermente i cornflakes in una ciotola grande senza però romperli del tutto. Poi versiamo su metà di loro il composto a bare di burro, miele e zucchero sui cornflakes e mescoliamo fino a quando sono completamente ricoperti. Infine ricopriamo l’altra metà con il cioccolato fuso ormai tiepido.
Prendiamo dei pirottini in carta bianchi, ma anche colorati, quell

o che abbiamo in casa. Li riempiano uno alla volta non fino in cima. Metà con il composto a base di cornflakes, burro, miele e zucchero, metà con quello a base di cornflakes e cioccolato. Guarniamo con le codette di zucchero che daranno colore e anche sapore.

Preriscaldiamo il forno a 160°. Appoggiamo i pirottini pieni sulla leccarda e lasciamo cuocere per 10 minuti circa: non abbiamo bisogno che diventino dorati, solo che si compattino in forno. Alla fine tiriamo fuori i nostri dolcetti e aspettiamo che diventino freddi prima di presentarli.

carnevale dolcetti croccanti ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

40 minuti ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

1 ora ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

2 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

2 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

3 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

3 ore ago