Carne dal DNA misterioso: agenzia apre un’inchiesta. Vi siete mai chiesti che cosa mangiate? In genere sarebbe buona regola leggere sempre le etichette di quello che acquistiamo al supermercato, anche soltanto per pura curiosità. Stando a quanto accaduto però, dovremmo girare con boccettine e soluzioni chimiche per essere certi di ciò che leggiamo. La Food Standard Agency che cura la sicurezza alimentare nel Regno Unito, ha infatti fatto una scoperta allucinante.
Analizzando dei campioni di cibo, in particolare preparati a base di carne, ha evidenziato che quelli refertati contengono DNA di animali che non sono nella lista degli ingredienti. Alcuni campioni addirittura non contenevano assolutamente percentuali dell’animale da cui in realtà invece doveva provenire l’alimento. I prodotti risultavano invece essere un miscuglio di carne diverse. La carne più contaminata è risultata essere quella di agnello, considerata naturalmente più prelibata rispetto alle altre. Stesso discorso vale per la carne di struzzo, che non conteneva affatto l’animale indicato, bensì interamente parte di un altro animale.
Un portavoce dell’associazione dell’agenzia ha assicurato che stanno cercando di fare luce sulle circostanze che hanno causato questi incidenti. Per questo motivo sono ancora alla ricerca di prove, utilizzando campioni presi da ristoranti e supermercati.
Durante il pranzo di Ferragosto ho decisamente esagerato, quindi la mia dieta comincia già da…
Portare a tavola una pasta al pesto diversa a quella classica e altrettanto buona: una…
Quelli che amano ogni tanto o più spesso preparare il pane in casa adoreranno questa…
Per la cena di questa sera non avevo proprio voglia di cucinare in modo elaborato,…
Quando il congelatore si riempie di ghiaccio, allora sì che siamo di fronte a un…
Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…