Dolce+al+cucchiaio+strepitoso%2C+la+ricetta+senza+latte+e+uova+per+un+dopocena+con+i+fiocchi
ricettasprint
/dolce-al-cucchiaio-ricetta-senza-latte-uova/amp/
Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al cucchiaio strepitoso, senza latte e senza uova, che li ha lasciati senza parole.

Il weekend è sempre l’occasione perfetta per riunirsi con gli amici, ma i momenti di panico arrivano puntuali quando si auto-invitano a casa mia… e io non ho un dessert pronto per il dopocena.

Dolce al cucchiaio senza latte e uova – RicettaSprint

Il mondo dei dolci, infatti, per me è molto importante: poter servire un dessert dopo cena rappresenta un momento di ulteriore convivialità, per godersi il tempo insieme in maniera più rilassata. E diciamoci la verità, non c’è niente di meglio di un dolce al cucchiaio per concludere la serata nel migliore dei modi.

Ricetta veloce per un dolce al cucchiaio perfetto: il massimo per il dopocena

Visto che spesso i miei amici si presentano all’ultimo momento il sabato sera, tengo sempre in casa tutto l’occorrente per questo piccolo dessert, da preparare al volo. In estate è ottimo servito freddo, mentre d’inverno è una vera coccola se portato in tavola ancora caldo.

E la cosa più bella? Non servono né uova né latte! Bastano davvero pochissimi ingredienti. Ecco cosa ci occorre:

  • 400 ml di acqua,
  • 50 grammi di farina (oppure fecola di patate o amido di mais),
  • 30 grammi di cacao amaro,
  • 150 grammi di zucchero.

Ecco come preparare il dessert perfetto da servire dopo cena

  1. Il nostro dessert non è altro che una crema al cioccolato, simile alla crema pasticcera, ma molto più leggera e facilissima da realizzare con gli ingredienti che abbiamo a disposizione.
  2. La preparazione è semplicissima: prendiamo una pentola capiente e versiamo l’acqua. Aiutandoci con un colino a maglia fine, aggiungiamo la farina (oppure amido o fecola), il cacao amaro e mescoliamo bene per evitare la formazione di grumi. Se dovessero comunque formarsi, nessun problema: possiamo eliminarli facilmente con un frullatore a immersione.
  3. Aggiungiamo quindi lo zucchero, mescoliamo ancora, e trasferiamo la pentola sul fornello, accendendo la fiamma a fuoco basso.
  4. Continuiamo a mescolare finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati e inizieranno ad addensarsi, fino a ottenere una crema liscia, vellutata e profumata: una vera crema pasticcera “light”, senza uova e senza latte.
  5. Quando sarà ben compatta, spegniamo il fuoco, spostiamo la pentola e lasciamo intiepidire.

Se abbiamo tempo, possiamo versare la crema in coppette monoporzioni, lasciarla raffreddare completamente e poi metterla in frigorifero fino al momento di servirla.

Altrimenti, possiamo gustarla subito, ancora calda, come fosse una piccola cioccolata calda al cucchiaio che renderà più dolce e golosa la vostra serata.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

1 ora ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

3 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

4 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi mangia i finocchi ha capito tutto della vita, nella parmigiana sono deliziosi

Basta poco per trasformare una ricetta a base di finocchi: prepariamo una parmigiana bianca molto…

6 ore ago