Dolcetti+di+Sorrento%3A+pasticcini+morbidissimi+al+limone+che+renderanno+speciale+ogni+occasione
ricettasprint
/dolcetti-di-sorrento-pasticcini-morbidissimi-al-limone-che-renderanno-speciale-ogni-occasione/amp/
Dolci

Dolcetti di Sorrento: pasticcini morbidissimi al limone che renderanno speciale ogni occasione

Rendi speciale anche le occasioni più semplici, con questi Dolcetti di Sorrento realizzi dei soffici pasticcini profumati, che renderanno speciale ogni occasione, anche la più semplice, provare per credere!

I Dolcetti di Sorrento sono dei pasticcini morbidissimi e profumati al limone, che rendono speciale ogni occasione. Con la giusta dose di dolcezza e freschezza, questi dolcetti sono perfetti per colazioni, merende o per concludere in dolcezza una cena tra amici. Accompagnati da un caffè o da un tè, i Dolcetti di Sorrento saranno sicuramente apprezzati da chiunque li assaggi.

Dolcetti di Sorrento: pasticcini morbidissimi al limone che renderanno speciale ogni occasione

La particolarità di questa ricetta sta nell’utilizzo del limone, che da un aroma unico e fresco ai dolcetti. La scorza grattugiata di limone dona un profumo intenso, mentre il succo di limone aggiunge quel tocco di acidità che equilibra perfettamente la dolcezza dell’impasto. L’olio li rende particolarmente morbidi ma senza appesantirli, in sostituzione al burro infatti, darà molta più leggerezza. Puoi anche aggiungere una glassa al limone o una spolverata di zucchero a velo prima di servirli rendendoli ancora più speciali. In alternativa, puoi decorarli con delle zeste di limone o con delle mandorle tritate per un tocco croccante.

Dolcetti di Sorrento

Con questa ricetta semplice e veloce, puoi preparare dei dolcetti davvero irresistibili che conquisteranno i tuoi amici sin dal primo assaggio. Non solo deliziosi, ma anche belli da vedere, questi pasticcini saranno perfetti per ogni occasione, dalle feste di compleanno alle cene in famiglia. Iniziamo subito a prepararli insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti per i pasticcini al limone

260 g di farina 00
35 g di amido di mais
180 g di zucchero
180 ml di latte
3 uova
2 limoni (scorza grattugiata)
1 limone (succo)

95 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Una bustina di vanillina

Come si preparano i dolcetti di Sorrento

Preriscalda il forno a 180 gradi e fodera degli stampini con della carta da forno oppure rivestili di burro e farina. In una ciotola, mescola la farina, l’amido di mais, lo zucchero e la vanillina.

Leggi anche: Da quando faccio questi dolcetti verdi, me li chiedono tutti i giorni, saranno mica i pistacchi?

In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte, l’olio di semi di girasole, il succo di limone e la scorza grattugiata. Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi solo alla fine il lievito per dolci e mescola nuovamente.

Leggi anche: Per la colazione ho iniziato a preparare questi dolcetti da inzuppo, l’unico problema che anche solo uno di questi si assorbe tutti il latte

Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola. Inforna per circa 25-30 minuti, o fino a quando i dolcetti saranno dorati e gonfi. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliare i dolcetti a quadrotti. Servi i Dolcetti di Sorrento e goditi i complimenti dei tuoi ospiti! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

21 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago