Dolcetti+di+Sorrento%3A+pasticcini+morbidissimi+al+limone+che+renderanno+speciale+ogni+occasione
ricettasprint
/dolcetti-di-sorrento-pasticcini-morbidissimi-al-limone-che-renderanno-speciale-ogni-occasione/amp/
Dolci

Dolcetti di Sorrento: pasticcini morbidissimi al limone che renderanno speciale ogni occasione

Rendi speciale anche le occasioni più semplici, con questi Dolcetti di Sorrento realizzi dei soffici pasticcini profumati, che renderanno speciale ogni occasione, anche la più semplice, provare per credere!

I Dolcetti di Sorrento sono dei pasticcini morbidissimi e profumati al limone, che rendono speciale ogni occasione. Con la giusta dose di dolcezza e freschezza, questi dolcetti sono perfetti per colazioni, merende o per concludere in dolcezza una cena tra amici. Accompagnati da un caffè o da un tè, i Dolcetti di Sorrento saranno sicuramente apprezzati da chiunque li assaggi.

Dolcetti di Sorrento: pasticcini morbidissimi al limone che renderanno speciale ogni occasione

La particolarità di questa ricetta sta nell’utilizzo del limone, che da un aroma unico e fresco ai dolcetti. La scorza grattugiata di limone dona un profumo intenso, mentre il succo di limone aggiunge quel tocco di acidità che equilibra perfettamente la dolcezza dell’impasto. L’olio li rende particolarmente morbidi ma senza appesantirli, in sostituzione al burro infatti, darà molta più leggerezza. Puoi anche aggiungere una glassa al limone o una spolverata di zucchero a velo prima di servirli rendendoli ancora più speciali. In alternativa, puoi decorarli con delle zeste di limone o con delle mandorle tritate per un tocco croccante.

Dolcetti di Sorrento

Con questa ricetta semplice e veloce, puoi preparare dei dolcetti davvero irresistibili che conquisteranno i tuoi amici sin dal primo assaggio. Non solo deliziosi, ma anche belli da vedere, questi pasticcini saranno perfetti per ogni occasione, dalle feste di compleanno alle cene in famiglia. Iniziamo subito a prepararli insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti per i pasticcini al limone

260 g di farina 00
35 g di amido di mais
180 g di zucchero
180 ml di latte
3 uova
2 limoni (scorza grattugiata)
1 limone (succo)

95 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Una bustina di vanillina

Come si preparano i dolcetti di Sorrento

Preriscalda il forno a 180 gradi e fodera degli stampini con della carta da forno oppure rivestili di burro e farina. In una ciotola, mescola la farina, l’amido di mais, lo zucchero e la vanillina.

Leggi anche: Da quando faccio questi dolcetti verdi, me li chiedono tutti i giorni, saranno mica i pistacchi?

In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte, l’olio di semi di girasole, il succo di limone e la scorza grattugiata. Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi solo alla fine il lievito per dolci e mescola nuovamente.

Leggi anche: Per la colazione ho iniziato a preparare questi dolcetti da inzuppo, l’unico problema che anche solo uno di questi si assorbe tutti il latte

Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola. Inforna per circa 25-30 minuti, o fino a quando i dolcetti saranno dorati e gonfi. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliare i dolcetti a quadrotti. Servi i Dolcetti di Sorrento e goditi i complimenti dei tuoi ospiti! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Pane alla greca, così non mi servirà nemmeno andare al panificio e lo imbottisco come voglio

Ogni volta che dimentico di passare dal panificio preparo sempre il pane alla greca, con…

1 minuto ago
  • Finger Food

Queste con la ricotta le mangiavo già da bambina, oggi le faccio solo con la ricetta della nonna, questa è infallibile!

Ci sono alcuni piatti che ci permettono di tornare bambini, come nel caso di queste…

1 ora ago
  • News

Faccio la passata di pomodoro come mia nonna, prendo tutte le precauzioni per tenere lontano il botulino, piccola giuda da seguire

Passata di pomodoro come mia nonna, basta seguire alcuni consiglio per tenere lontano il botulino.…

2 ore ago
  • News

Sai cos’è la prima cosa che ti fa dimagrire? La masticazione: come ti aiuta a perdere peso

Non ci hai mai pensato? Se ti stai chiedendo che cosa fa dimagrire, al di…

2 ore ago
  • Dolci

Bombette sciuè sciuè, ti salvo l’apertivo con meno di 5 euro

Questa sera ho organizzato un super aperitivo per me e le mie amiche, con queste…

3 ore ago
  • Primo piatto

Senza burro e senza panna, ma piena di gusto: quando devo rimettere a posto il girovita, la crema di funghi è il mio primo pensiero

La tavola è sempre il miglior alleato quando vogliamo rimetterci in forma e le creme…

3 ore ago