Dolcetti+freddi+cremosi%2C+li+prepariamo+in+5+minuti+e+con+pochissimi+ingredienti
ricettasprint
/dolcetti-freddi-cremosi-li-prepariamo-in-5-minuti-e-con-pochissimi-ingredienti/amp/
Dolci

Dolcetti freddi cremosi, li prepariamo in 5 minuti e con pochissimi ingredienti

Bocconcini così golosi e freschi sono perfetti dalla colazione al dopocena, ecco i Dolcetti freddi cremosi, li prepariamo in 5 minuti e con pochissimi ingredienti

I Bocconcini freddi cremosi sono delle golose e fresche delizie che possono essere gustate dalla colazione al dopocena sono veloci da preparare e incredibilmente deliziosi, in più li realizzerai usando solo 3 ingredienti. Questa è ricetta una sfiziosa goduria per il palato perfetta per coloro che amano dolci cremosi e golosi ma non vogliono passare troppo tempo in cucina. Gli ingredienti utilizzati in questa ricetta hanno benefici e particolarità uniche, ad esempio il cocco rapè dona un sapore tropicale e una consistenza unica, il latte condensato aggiunge dolcezza e cremosità, mentre il cioccolato fondente dona un tocco di intensità e sapore.

Dolcetti freddi cremosi 19062023 ricettasprint

Se non vuoi eccedere con le calorie e sei a dieta puoi variare questa ricetta aggiungendo ingredienti extra come noci tritate, frutta secca o pezzetti di frutta fresca. Per renderli ancora più leggeri, puoi optare per l’uso di latte condensato scremato o latte di cocco leggero. Ciò che rende questi dolcetti così speciali, è la loro combinazione di sapori e consistenze, infatti la dolcezza del latte condensato si sposa perfettamente con la cremosità del cocco rapè e il sapore intenso del cioccolato fondente,per un risultato irresistibilmente travolgente.

Questa ricetta è ideale per l’estate e tutti i golosi, di certo la fredda e cremosa consistenza farà gola a chiunque.

Insomma se hai poco tempo a disposizione e desideri preparare un dolce veloce ma gustoso, devi assolutamente preparare questi deliziosi Bocconcini freddi cremosi puoi farlo in qualsiasi momento della giornata e senza sforzi, così da poterli gustare poi, per una colazione veloce un dolce dopo pranzo o una dolce pausa pomeridiana. Vediamo allora insieme gli ingredienti che servono e la facilissima procedura passo passo, iniziamo subito.

Leggi anche: Madeleine al cacao | i celebri dolcetti francesi sofficissimi ancora più golosi

Leggi anche: Dolcetti white ultra dark, il mix di morbidezza e croccantezza che conquista al primo assaggio

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 4-5 minuti

Ingredienti

200 g di cocco rapè

250 ml di latte condensato
200 g di cioccolato fondente

Preparazione dei Dolcetti freddi cremosi

Per la preparazione di questi dolcetti, basta pochissimo, inizia sciogliendo il cioccolato a bagnomaria, lascialo poi raffreddare da parte. Intanto prosegui unendo in una ciotola il cocco rapè con il latte condensato, mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aggiungi il cioccolato fuso raffreddato e mescola ancora fino a rendere il composto omogeneo.

latte condensato 19062023 ricettasprint

Aiutandoti con un cucchiaio e servendoti di stampini di silicone, versa l’impasto all’interno e pressa per bene. Metti poi gli stampini in frigorifero per circa 2 ore così da compattarsi per bene, ma grazie al latte condensato, manterranno la loro cremosità.

cioccolato fuso 19062023 ricettasprint

Trascorso il tempo di riposo, prendi i dolcetti dal frigo, sformali e passali nel cocco rapè prima di portarli in tavola. Insomma un dolcetto pronto per essere gustato quando vuoi e soprattutto ideale se devi fare una veloce colazione, fidati che bocconcini così buoni non li hai mai provati, provali con tutti i tipi di cioccolato che preferisci e divertiti a combinare sapori sempre nuovi. Vuoi un’idea? Preparali con le stesse dosi usando cioccolato bianco al posto di quello fondente e nocciole o noci tritate al posto del cocco, sono favolosi. Buon appetito.

cocco 19062023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

3 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

7 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

8 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

10 ore ago