Dolcetti+friabili+alla+maionese+%7C+Ottimi+per+accogliere+i+parenti+a+Natale
ricettasprint
/dolcetti-friabili-maionese-ottimi-natale/amp/
Dolci

Dolcetti friabili alla maionese | Ottimi per accogliere i parenti a Natale

Stanche dei soliti dolcetti! Nessun problema. Ecco qua la ricetta che per voi. Stiamo parlando dei Dolcetti friabili alla maionese. 

Dolcetti friabili alla maionese ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcini molto gustosi che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando dei Dolcetti friabili alla maionese. Si, avete capito proprio bene: con quel condimento fatto con le uova che usate per fare l’insalata russa o le tartine natalizie. Da oggi, con questa ricetta, quindi potrete usare questo fantastico ingrediente anche per realizzare dei dolcetti di pasta frolla semplicemente irresistibili.

Non preoccupatevi se in un primo momento mi avete dato della pazza. E’ normale! Chi si immaginerebbe mai di usare questo condimento salato per fare dei biscotti e che questi siano talmente buoni che una volta che li avrete assaggiati, non smetterete più di rifarli proprio come è successo a me.

Vi serviranno pochi ingredienti, e tutti a costo basso e bassissimo. Vedrete che il procedimento di realizzazione di questi dolcetti seguendo le indicazioni della ricetta è veramente facile. Sono ottimi anche gustati al mattino con il latte e al pomeriggio con un buon tè.

Ricordate che per dare una forma sferica alle palline di pasta frolla potete usare una forchetta e in questo caso darete ai dolcetti un’aspetto di scacchiera. In alternativa, potete fare come me e usare una formina rotonda oppure il fondo di un bicchiere leggermente infarinato, senza usare troppa forza altrimenti l’impasto vi ci rimarrà attaccato.

Potrebbe piacerti anche: Coccole golose natalizie | Perfette da regalare anche a chi a Natale è solo

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/pollo-zucca-perfetto-dopo-stravizi-natale/

Dosi per: 4 porzioni

Realizzati in: 10 minuti

Temperatura di cottura: 190 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo di riposo: 20 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • pellicola trasparente
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • 300 g di farina 0
  • 45 g di zucchero semolato
  • 110 g di maionese classica
  • 110 g di burro freddo
  • per decorare
  • zucchero a velo q.b. (facoltativo)

Biscotti alla maionese, procedimento

Impastate tutti gli ingredienti per avere una pasta frolla alla quale darete la forma di una sfera che farete riposare, avvolta nella pellicola trasparente per 20 minuti in frigo.

Dolcetti friabili alla maionese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Gli asparagi saranno i protagonisti a Natale | L’antipasto che non ti aspetti!

Potrebbe piacerti anche: Contorno facile e veloce | Per un Natale di grande effetto scenico e goloso

Trascorso il tempo necessario, date forma a delle palline di 3.5 cm alle quali darete poi un forma schiacciata rotonda che passerete nello zucchero a velo. Adagiate le sagome dei biscotti, alla giusta distanza ta loro, su una leccarda foderata di carta forrno e cuocete a 190° per 15 minuti.

Dolcetti friabili alla maionese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Dolcetti friabili alla maionese ricettasprint

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

50 minuti ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

3 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

15 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

16 ore ago