Dolcetti+golosi+alle+mele+li+fai+senza+comprare+niente%2C+in+10+minuti+e+con+4+ingredienti
ricettasprint
/dolcetti-golosi-alle-mele-li-fai-senza-comprare-niente-in-10-minuti-e-con-4-ingredienti/amp/

Dolcetti golosi alle mele li fai senza comprare niente, in 10 minuti e con 4 ingredienti

I dolcetti golosi alle mele sono un’irresistibile golosità di cui non potrai fare più a meno, una volta che li avrai assaggiati: la merenda perfetta e genuina per grandi e piccoli, alla portata di tutti!

Una volta imparata la ricetta, diventerà una delle tue preferite: non devi comprare nulla perché gli ingredienti che la compongono sono pochi e sicuramente li hai già in casa.

Dolcetti golosi alle mele li fai senza comprare niente ricettasprint

L’ideale per soddisfare quella voglia matta di qualcosa di goloso quando il tempo è poco e non hai granché in frigorifero.

Questa preparazione ti stupirà: non c’è nulla di più economico ed al tempo stesso di più scenografico

Chi dice che questi dolcetti dorati e soffici alle mele sono solo per i bambini o per la merenda del pomeriggio? Puoi tranquillamente prepararli anche quando hai amici a cena e magari prepararli al momento e servirli caldi e golosi: una piacevole combinazione tra un cibo confortante ed un dessert buonissimo ed anche abbastanza leggero che certamente piacerà a tutti!

Potrebbe piacerti anche: Marzapane fatto in casa per regalare dolcetti natalizi favolosi

Ingredienti

2 mele
Un uovo
120 g di farina 00
110 ml di latte intero
un pizzico di cannella (facoltativo)
50 gr di zucchero

per guarnire:
Zucchero a velo q.b.
Acqua q.b.

Preparazione dei dolcetti golosi alle mele senza comprare niente

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene le mele: asciugatele e tagliatele a tocchetti, poi mettetele da parte. Proseguite poi realizzando l’impasto: separate il tuorlo dall’albume e montate il primo con lo zucchero semolato usando le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Aggiungete poi il latte ben freddo di frigorifero a filo proseguendo a mescolare. A questo punto setacciate la farina e la cannella ed incorporatela poco alla volta, senza smettere di amalgamare in modo da evitare la formazione di grumi.

A parte montate a neve l’albume a temperatura ambiente e aggiungetelo al resto degli ingredienti con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Fatto ciò, unite anche le mele a ticchetti, incorporandole allo stesso modo con la spatola. Mettete sul fuoco una pentola capiente con abbondante olio di semi e portatelo a temperatura: appena sarà pronto prelevate delle porzioni di impasto con un cucchiaio e calatele nell’olio bollente.

Friggete le vostre frittelle e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. A questo punto se volete potete semplicemente spolverizzarle con zucchero a velo oppure mescolare qualche cucchiaio di quest’ultimo con un po’ di acqua tiepida creando una glassa dolce e leggera con cui guarnirli. Sentirete che incredibile bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

30 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago