Dolcetti+di+marzapane+toscani+%7C+Per+un+Natale+da+favola+ma+senza+glutine
ricettasprint
/dolcetti-marzapane-toscani-natale-favola-senza-glutine/amp/
Dolci

Dolcetti di marzapane toscani | Per un Natale da favola ma senza glutine

Preparate con le vostre mani delle ghiottonerie gluten free tipiche toscane famose in tutto il mondo e che tutti adorano: adulti e bambini. Stiamo parlando dei Dolcetti di marzapane toscani.

Dolcetti di marzapane toscani ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti semplicemente fantastici ai quali è praticamente impossibile di dire di no. Stiamo parlando dei Dolcetti di marzapane toscani anche noti in tutto il mondo con il nome di “Ricciarelli di Siena”. Si tratta di dolcetti che piacciono a tutti: grandi e piccini e che hanno le loro radici in Toscana, in particolare (come si capisce anche dal nome, a Siena.

In questi dolcini non è presente il tuorlo dell’uovo ma solo gli albumi. Oltre a questi, vi occorreranno altri pochi ingredienti, e tutti a costo basso e bassissimo, per realizzare questi manicaretti. Ricordate però di calcolare bene i tempo della loro preparazione: infatti, all’impasto di questi dolcini necessitano molte ore di riposo prima di potre essere usato per dare forma ai ricciarelli e cuocerli in forno.

Morbidi e delicati, queste sfizionerie vi conquisteranno fin da morso quando sentirete il loro impasto sciogliersi nella vostra bocca rilasciando un dolce sapore di mandorle. Di grande effetto scenico, vedrete che spariranno dal vassoio di portata dove li servirete molto piĂą velocemente del tempo che avrete impiegato a prepararli.

Potrebbe piacerti anche: Un primo piatto saporito | La pasta fatta in casa con un gustoso ripieno

Potrebbe piacerti anche: Pasta sfoglia fatta in casa | La ricetta semplicissima della nonna

Dosi per: 10 ricciarelli

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 10-12 minuti

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • una ciotola
  • carta forno
  • una leccarda
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • 110 g di zucchero a velo
  • un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 210 g di mandorle pelate
  • 30 g di maizena
  • un albume
  • 2 cucchiaie mezzo di acqua naturale
  • la scorza di un’arancia bio
  • per spolverizzare
  • zucchero a velo q.b.

Ricciarelli di Siena, procedimento

Mescolate le mandorle tritate finemente con metà dello zucchero, la maizena già mischiata con il lievito e la scorza grattugiata dell’agrume. Inglobate il restante zucchero sciolto in un pentolino con l’acqua. Mescolate il tutto fino ad avere un composto al quale darete la forma di una palla che farete riposare, coperto con pellicola trasparente, in frigo per 12 h.

Dolcetti di marzapane toscani ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Addormenta suocere o mandorle pralinate? Ricetta facilissima, da applausi

Potrebbe piacerti anche: Peperoni imbottiti alla vecchia maniera | La ricetta regionale da sballo!

Trascorso il tempo necessario, su una spianatoia cosparsa di zucchero a velo date forma ai ricciarelli di 20 g ciascuno che passerete nello zucchero a velo rima di infornarli a 170° per 10-12 minuti.

Dolcetti di marzapane toscani ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Dolcetti di marzapane toscani ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago