Dolcetti+morbidi+e+spumosi+che+si+sciolgono+in+bocca%3A+altro+che+bign%C3%A8%21
ricettasprint
/dolcetti-morbidi-e-spumosi-che-si-sciolgono-in-bocca-altro-che-bigne/amp/

Dolcetti morbidi e spumosi che si sciolgono in bocca: altro che bignè!

Sembrano bignè, ma in realtà ne sono solo parenti: questi dolcetti morbidi e spumosi, ricchi di deliziosa granella di zucchero sono uno strepitoso fine pasto da assaggiare!

Se sei alla ricerca di un dessert semplice, ma che riesca a conquistare grandi e piccini, non puoi resistere dal provare questa ricettina favolosa.

Dolcetti morbidi e spumosi che si sciolgono in bocca altro che bignè 20220215 ricettasprint

Pasticcini facili da fare, ma dalla consistenza veramente speciale: morbidi, umidi che quasi si sciolgono in bocca, cosparsi di granella che dona una delicata dolcezza in più, raffinati ed eleganti saranno il tocco di classe del tuo menù in ogni occasione anche quelle speciali.

Ti insegno come realizzare questi pasticcini, uno tira l’altro: la ricetta ti potrà essere utile anche per questa occasione speciale

Come anticipato questi dolcetti sono leggermente diversi dai classici bignè: si rivelano più dolci nel sapore e più umidi e morbidi perché in genere non prevedono farcitura. Il loro nome originale è ‘chouquettes’ come la tradizione francese da cui provengono insegna e rispetto ai classici ‘choux’ differiscono in primo luogo per la dimensione che è sempre piccola. In secondo luogo per una maggiore quantità di zucchero usata nella ricetta, che li renderà golosi anche senza crema. Piccole delizie assolutamente irresistibili, ottime già così, ma ti suggerisco un trucchetto. Se ti piace un tocco di dolcezza in più puoi usare questa ricetta per creare la base per le famose zeppole di San Giuseppe, quelle tradizionali per la festa del papà. Saranno ancora più sfiziose!

Ingredienti

300 gr di acqua
200 gr di burro
8 uova (da 60 gr ciascuna)
300 gr di farina 00
100 gr di zucchero
200 gr di latte

Mezzo cucchiaino di sale
Granella di zucchero q.b.

Preparazione delle chouquettes granellate

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando il burro tagliato a cubetti in un pentolino capiente insieme all’acqua. Versate anche il latte, lo zucchero ed il sale e portate lentamente a bollore mescolando continuamente con la fiamma al minimo. Intanto setacciate la farina e mettetela da parte. Appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie, aggiungete la farina tutta in una volta e lavorate energicamente in modo da evitare la formazione di grumi.

Quando il composto si staccherà dalle pareti versatelo nel boccale della planetaria munita di gancio a foglia ed azionate a bassa velocità in modo che si raffreddi. A questo punto iniziate ad aggiungere le uova una alla volta, procedendo soltanto quando il precedente sia stato completamente assorbito dall’impasto. Riempite una sac a poche e depositate delle quantità di impasto poco più grandi di una nocciola su una leccarda rivestita di carta da forno distanziandole tra loro.

Distribuite la granella di zucchero e cuocete a 180 gradi per 12 minuti lasciando un piccolo spiraglio aperto dello sportello. Quando saranno gonfi e dorati spegnete e lasciate raffreddare completamente nel forno, poi estraeteli e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

33 minuti ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

2 ore ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

4 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

5 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

6 ore ago