Dolcetti+ripieni+di+pistacchio+praticamente+si+sciolgono+in+bocca+al+primo+morso%2C+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
ricettasprint
/dolcetti-ripieni-di-pistacchio-praticamente-si-sciolgono-in-bocca-al-primo-morso-non-potrai-piu-farne-a-meno/amp/

Dolcetti ripieni di pistacchio praticamente si sciolgono in bocca al primo morso, non potrai più farne a meno

Oggi prepariamo dei dolcetti ripieni di pistacchio, saranno talmente buoni che finiranno in men che non si dica.

Durante gli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come il pistacchio sia diventato uno dei maggiori protagonisti delle nostre tavole, così da essere impiegato praticamente in ogni dove.

Dolcetti al pistacchio – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Prendi 2 zucchine e 4 fette di pancetta: vedi come ti salvo il pranzo

La tradizione culinaria italiana però prevedeva già un cospicuo numero di ricette a base di questo alimento, le quali sono state perfezionate dando vita ad altri dolci e pasti salati.

Oggi, infatti, prepareremo dei biscotti buonissimi farciti appunto con il pistacchio. Siete pronti a prendere appunti e a preparare questi dolcetti che vi faranno toccare il cielo con un dito?

Dolcetti ripieni di pistacchio che passione…

Per una merenda sfiziosa e se vogliamo sorprendere i nostri ospiti durante l’ora del tè, ma anche dopo pranzo oppure cena, va davvero bene a tutte le ore. Sono in realtà dei biscotti a base di pasta frolla farciti ma veramente troppo buoni, ecco la lista degli ingredienti che ci servirà per questa ricetta:

300 grammi di farina 00,

60 grammi di pistacchi ridotti in polvere come se fosse farina,

100 grammi di burro,

100 grammi di zucchero,

250 grammi di crema di pistacchi,

2 uova.

Dolcetti al pistacchio – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ciambellone della nonna sì, ma con la zucca e il cioccolato: si scioglie davvero in bocca

In quattro e quattr’otto ti faccio questi buonissimi biscotti

Come avrete sicuramente capito dalla ricetta che vi abbiamo appena fornito la prima cosa da fare quella di realizzare una pasta frolla per biscotti, quindi cominciamo sempre al solito modo: impastiamo burro tagliato a tocchetti e lo zucchero insieme alla polvere di pistacchio fino a ottenere un impasto granuloso, per poi aggiungere le uova una alla volta facendolo diventare omogeneo.

Successivamente aggiungiamo man mano anche la farina 00, lavoriamo tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere un impasto omogeneo, dividiamolo in due parti che andremo ad avvolgere in una pellicola trasparente per lasciarlo riposare in frigo per almeno un’ora.

Trascorso il tempo necessario prendiamo la prima metà e stendiamo un rettangolo di pasta frolla che non deve superare l’altezza di 1 cm, facciamo la stessa cosa con la seconda parte dell’impasto. Nella prima andremo a mettere i tocchetti di crema spalmabile di pistacchio, per poi poggiare l’altra parte dell’impasto e chiudere i biscotti aiutandoci come una formine arrotonda. Raccogliamo la pasta frolla rimasta per realizzare altri biscotti farciti o semplici, perché in cucina non si butta via nulla.

Dolcetti al pistacchio – RicettaSprint

I dolcetti farciti, comunque sia, dovranno essere riposti in una teglia e coperta da carta forno per poi riporli in freezer per almeno tre ore. Una volta fuori possiamo cuocere direttamente in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti… saranno così buoni che sembreranno dei pezzetti di paradiso.

LEGGI ANCHE -> Versa nella padella lo zucchero l’acqua e tante mandorle, realizzi le mandorle pralinate piu buone che tu abbia mai mangiato

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago