Preparate velocemente, senza mai far smontare l’impasto, una sfizioneria morbidissima e delicata. Stiamo parlando del Dolcetto pronto in 13 minuti da realizzare in maniera perfetta seguendo le indicazioni dello chef Antonio Paolino e della chef Zia Cri.
Oggi vi presentiamo un manicaretto che potrete realizzare in pochissimi minuti ma non per questo meno gustoso. Stiamo parlando del Dolcetto pronti in 13 minuti. Si tratta di una prelibatezza morbidissima e delicata la cui ricetta è stata regalata dallo stesso chef Antonio Paolino ai telespettatori della nota trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 7 dicembre.
L’essenziale per ottenere questo manicaretto semplicemente irresistibile è montare le uova con lo zucchero per alcuni minuti e continuare a lavorare questo composto co il resto degli ingredienti senza mai smontarlo: l’impasto finale, infatti, che disporrete nella teglia foderata di carta forno dovrà essere montato.
Una volta cotto, ” farcito anche solo – spiega la chef Zia Cri– con una marmellata, diventa una merenda per la mattina” veramente sfiziosa e genuina che potrete realizzare con ingredienti che abbiamo sempre in casa.
La frusta è lo strumento fondamentale per realizzare l’impasto di questo dolce: è possibile farlo mescolando il tutto con una frusta a mano ma se userete un’impastatrice farete molta meno fatica.
L’importante è ricordarsi di aggiungere all’impasto spumoso un tuorlo alla volta.
Potrebbe piacerti anche: Un contorno economico sano ed ipocalorico | i ceci ripassati favolosi
Potrebbe piacerti anche: Quattro soli e semplici ingredienti per una merenda irresistibile
Dosi per: 4 uova
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 210-220 gradi
Tempo di cottura: 7 minuti
Tempo di riposo: pochissimi minuti
In una planetaria, montate gli albumi con lo zucchero per almeno 5 minuti a velocità sostenuta per fare diventare il composto il più spumoso possibile. Aggiungete un albume alla volta e li fate amalgamare ben bene al composto.
Potrebbe piacerti anche: Montblanc a modo mio | Un dolce al cucchiaio per ogni occasione
Potrebbe piacerti anche: Un contorno economico sano ed ipocalorico | i ceci ripassati favolosi
Mescolate con una spatola dal basso verso l’alto e girando la ciotola il composto lucido e spumoso, stando attenti a non smontarlo, con la fecola setacciata con la fecola. Trasferite l’impasto omogeneo in una leccarda rettangolare foderata di carta forno e livellato con una spatola, senza smontarlo, per dargli uno spessore di circa 1 cm. Infornate a 210-220° per 7 minuti. Una volta cotto, spolverizzate il sopra e il sotto del dolce sofficissimo con dello zucchero per evitare che si appiccichi, trasferitelo su un canovaccio pulitissimo e fatelo raffreddare arrolato nel canovaccio per dargli il “giusto nervo” prima di farcirlo a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…