Dolci+di+Carnevale+della+tradizione%2C+hai+mai+assaggiato+questo%3F+E%26%238217%3B+siciliano%2C+croccante+e+friabile
ricettasprint
/dolci-di-carnevale-della-tradizione-hai-mai-assaggiato-questo-e-siciliano-croccante-e-friabile/amp/

Dolci di Carnevale della tradizione, hai mai assaggiato questo? E’ siciliano, croccante e friabile

Si avvicina sempre più il Carnevale e sono tante le proposte dolci da poter assaggiare per celebrare questo giorno speciale.

Dalla tradizione regionale del nostro paese arrivano tantissime bontà da sperimentare per dare dolcezza alla nostra quotidianità in questo febbraio che sta per concludersi. Il Carnevale porterà via con sè tutta questa carrellata di bontà che ci saluterà fino all’arrivo della Pasqua.

Dolci di Carnevale della tradizione assaggia questo siciliano 20220224 ricettasprint

Abbiamo ancora qualche giorno quindi per dedicarci alla cucina tipica di questa festa e per l’occasione ti suggerisco questo dessert veramente da sballo.

Due ingredienti amatissimi diventano protagonisti di questa ricetta: non puoi resistere a questi dolcetti, uno tira l’altro

E’ veramente facile realizzare questo dolce, altrettanto veloce sarà la loro sparizione dal vassoio appena li porterai in tavola: conquisteranno tutti dal più grande al più piccolo e se hai in programma una festicciola in casa, sono la soluzione che cercavi per variare rispetto alle solite chiacchiere e bugie. Lasciati tentare da queste piccole golosità che vantano un guscio friabile e delicato che racchiude una copiosa e ricca farcitura, una crema che ti delizierà ad ogni assaggio. Insomma non ti resta che preparare insieme a noi questa ricetta, una di quelle che veramente ti garantirà un risultato finale più che strepitoso!

Ingredienti

350 gr di farina 00
50 gr di burro
50 gr di zucchero semolato

2 uova grandi
Buccia grattugiata di un’arancia
Buccia grattugiata di un limone
20 ml di liquore Marsala
Per la farcitura:
320 gr di ricotta di pecora
110 gr di gocce di cioccolato fondente
100 gr di zucchero semolato
per la cottura e la guarnizione:
Olio di semi q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle cassatelle siciliane alla ricotta e cioccolato

Per realizzare questo piatto, iniziate mescolando in un recipiente la farina, lo zucchero e la buccia grattugiata di arancia e di limone, mescolate. Aggiungete una alla volta le uova e successivamente il Marsala impastando bene, poi unite il burro che deve essere freddo, ma abbastanza morbido da essere lavorato.

Impastate bene fino ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare un’oretta a temperatura ambiente. Intanto realizzate la crema sgocciolando bene la ricotta in modo da eliminare il siero in eccesso. Fatto ciò setacciatela ed aggiungete lo zucchero: mescolate bene, infine unite le gocce di cioccolato incorporandole del tutto e trasferite in frigorifero.

Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e stendetelo usando una macchina per la pasta fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri. Ricavate dei dischi con un coppa pasta, farciteli da un lato con la crema di ricotta e cioccolato e richiudete a forma di mezzaluna bagnando il contorno. Sigillate bene e friggete in abbondante olio di semi finché diventeranno dorate e gonfie: trasferite su carta assorbente e spolverizzate di zucchero a velo poi servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

38 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago