Dolori+intestinali+e+tachicardia%3F+Tutta+colpa+di+questo+alimento%2C+chiama+subito+il+medico
ricettasprint
/dolori-intestinali-e-tachicardia-tutta-colpa-di-questo-alimento-chiama-subito-il-medico/amp/
News

Dolori intestinali e tachicardia? Tutta colpa di questo alimento, chiama subito il medico

Presta molta attenzione ad alcuni sintomi che si manifestano subito dopo aver mangiato, come nel caso di dolori intestinali e tachicardia. Ti conviene consultare immediatamente un medico e, se necessario, rivedere la tua alimentazione per evitare questi disturbi.

Come abbiamo già avuto modo di spiegare in altre occasioni, infatti, il cibo può influire sia positivamente che negativamente sulla nostra salute, causando anche malesseri che è importante non sottovalutare.

Un esempio pratico per comprendere meglio quanto stiamo dicendo è rappresentato dai sintomi di nausea e dolori intestinali. Questi sintomi vengono spesso trascurati, ma in realtà possono indicare un problema di salute significativo. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Dopo aver mangiato, avverti dolori intestinali e vomito? Ecco cosa ti sta succedendo

Quando si manifestano questi sintomi, è possibile che siano accompagnati anche da dissenteria, bocca secca, vomito, difficoltà a comunicare e persino difficoltà a deglutire.

In altri casi, invece, possono comparire sintomi come sudorazione eccessiva e cefalea improvvisa. Se tutti questi sintomi si presentano insieme, è molto probabile che tu stia affrontando un’intossicazione alimentare, che può essere causata da vari fattori, come l’assunzione di un alimento scaduto o da cibi che il nostro corpo non riesce a digerire correttamente.

Chiama subito il medico per capire cosa fare in caso di questi sintomi

Se sospetti di avere un’intossicazione alimentare, la cosa più importante da fare è consultare il medico curante per capire come intervenire. Nei casi più gravi, è consigliato recarsi immediatamente al pronto soccorso.

Per alleviare i sintomi di un’intossicazione alimentare, ciò che possiamo fare è somministrare liquidi e sali minerali, che aiuteranno a idratare il corpo e a trattare la dissenteria e l’eventuale tachicardia.

LEGGI ANCHE -> Niente di sofisticato, eppure col Purè di patate ci accompagni qualunque piatto, ecco alcune idee per personalizzarlo a modo tuo!

Al tempo stesso, poi, sappiate che potrete sempre fare riferimento a farci appostati dedicati appunto all’intossicazione alimentare, dalla quale si potrà guarire in circa un paio di giorni e tornare nuovamente in forma, per poi però evitare quelli che sono gli elementi che effettivamente possono aver provocato tale malessere, motivo per cui da questo punto di vista è davvero importantissimo consultarsi con il medico curante che vi aiuterà a ritornare facilmente in salute.

LEGGI ANCHE -> Calorie pari a zero, gusto 10 e lode: questi biscotti senza burro e zucchero sono leggerissimi così li mangio quando voglio!

LEGGI ANCHE -> Queste le faccio senza glutine, così ciao ciao glutine e mal di pancia inutili dopo pranzo!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Dieta delle modelle, ti basta bere questo per tornare in forma!

La dieta delle modelle può essere un regime alimentare super ferreo, ma ti basta bere…

3 minuti ago
  • Dolci

Banane mature? Non se ne parla di dolci da forno, prepara questa cheesecake fredda e ti consoli

Cheesecake alla banana: evita sprechi come fai sempre con un bel dolce ma senza accendere…

1 ora ago
  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

10 ore ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

11 ore ago