Dopo+cena+avevo+ancora+un+po%26%238217%3B+di+fame%2C+ecco+perch%C3%A9+ho+preparato+questo+tortino+in+5+minuti
ricettasprint
/dopo-cena-avevo-ancora-un-po-di-fame-ecco-perche-ho-preparato-questo-tortino-in-5-minuti/amp/

Dopo cena avevo ancora un po’ di fame, ecco perché ho preparato questo tortino in 5 minuti

Dopo cena avevo ancora un leggero languorino, motivo per cui ho subito preparato un tortino in pochi minuti, leggero e soprattutto delizioso.

La dieta, molto spesso, richiede rigidità, motivo per cui un dolcetto dopo cena non è proprio il massimo per l’obiettivo che intendiamo raggiungere, soprattutto se vogliamo perdere peso.

Sulla base di tale motivazione, dunque, ho puntato tutto su questa ricetta per un tortino pratico e veloce da realizzare, gustoso come non mai e che si prepara davvero in cinque minuti.

Tortino al cioccolato dopo cena: la ricetta a prova di dieta

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui desideri un dolcetto da mangiare dopo cena, questa ricetta sicuramente ti aiuterà sotto ogni punto di vista. Si tratta di un dolce pratico e veloce che possiamo realizzare facilmente con pochi ingredienti. Una volta servito in tavola, poi, avrà pochissime calorie, motivo per cui possiamo davvero definirlo a prova di dieta. Gli ingredienti che ci serviranno, quindi, sono solo i seguenti:

  • 300 g di yogurt greco,
  • Un cucchiaino di miele,
  • 30 g di gocce di cioccolato,
  • Un cucchiaino di fecola di patate.

Prepariamo insieme il dolcino perfetto da dopo cena

La preparazione del nostro dolce consiste in pochi passaggi. Non dobbiamo fare altro che prendere una ciotola abbastanza capiente, mettere all’interno il nostro yogurt greco e lavorarlo subito con il miele. Dopodiché, aggiungiamo la fecola di patate e mescoliamo ancora una volta gli ingredienti, fino a ottenere un impasto molto cremoso. A questo punto, aggiungiamo le gocce di cioccolato a piacere.

LEGGI ANCHE -> Cena della sopravvivenza in poche mosse, in meno di 10 minuti servono tutto in tavola

Poi, prendiamo due stampi in terracotta e distribuiamo l’impasto. Cuociamo il tutto in friggitrice ad aria per 22 minuti a 170 gradi. Non temere se non hai l’elettrodomestico di riferimento, perché questo dolce può essere cotto tranquillamente in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

In entrambi i casi, però, otterrai un dolce perfetto da gustare dopo cena, leggerissimo e ottimo per soddisfare quel languorino a cui non sapevi dire di no.

LEGGI ANCHE -> Cheesecake ricotta e cocco: altro che pastiera e dolci tradizionali, a Pasqua a saperlo portavo questa a tavola, è sparita in un lampo!

LEGGI ANCHE -> Tutto questo non lo devi fare quando fai il bucato, si macchia e si può anche restringere

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

10 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

1 ora ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

2 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

5 ore ago