Per rimettersi in forma dobbiamo imparare a conoscere davvero gli alimenti che compongono la nostra alimentazione quotidiana, ma fai attenzione perché dopo le 18 ci sono degli alimenti che non devi mangiare in alcun modo.
Nel momento in cui decidiamo di intraprendere una dieta, oppure fare in modo che la nostra alimentazione torni ad essere equilibrata come un tempo, dobbiamo imparare a conoscere davvero quali sono i nostri alimenti di riferimento.
Quanto detto ci permette di agire in modo preventivo, così da evitare di imbatterci in conseguenze spiacevoli che ci impediranno di perdere.
Nel caso in cui anche tu stessi seguendo una dieta, sappi che mangiare ai giusti orari ed evitare alimenti già dal pomeriggio in poi, è il modo perfetto per poter aiutare il corpo a espellere più facilmente i chili di troppo.
A volte basta davvero poco per evitare di mettere il corpo sotto sforzo con alimenti che il nostro apparato digerente farà fatica ad assimilare completamente. Dopo le 18, ad esempio, andrebbero eliminati dal menù formaggi grassi e stagionati perché serviranno almeno cinque ore per essere digeriti lo stesso vale per le carni rosse. A richiedere tante ore di digestione sono anche alimenti con importanti proprietà benefiche come cavoli e verze.
Dalle 18 in poi andrebbero evitati anche cibi fritti e piccanti perché spesso sono la causa di reflusso gastroesofageo. Allo stesso modo non vanno mangiati pesci sott’olio, in questo calderone rientrano anche le insalate con verdure crude perché difficili da digerire e non solo.
Ponete particolare attenzione anche ai gelati perché provocano picchi glicemici, introducendo nel nostro corpo anche un esagerata fonte di calorie. Infine, fate attenzione anche al cioccolato soprattutto per le varianti al latte in quanto ricco di grasso che appesantisce. Questo alimento contiene anche caffeina e teobromina che aumentano la frequenza cardiaca e disturbo del sonno, ecco perché non andrebbero mangiati
Spendere poco a tavola non significa trascurare la qualità a tavola: bastano due ingredienti per…
Una colazione sana e naturale, quella con lo yogurt. Certo, ma lo preparo con le…
Preparo una pizza stasera ma con la pasta sfoglia. Sono a dieta e perciò la…
Ci sono davvero numerosi alimenti che possiamo conservare in congelatore, e tra questi ci sono…
Risotto all'arrabbiata, lo preparo a modo mio con un'aggiunta inaspettata, svolto la ricetta e faccio…
Negli ultimi anni si è tornato a parlare delle proteine da assumere quotidianamente, sia per…