Dopo+Natale+mangerai+solo+questo+a+colazione%2C+ma+quanto+ingrasseremo%3F
ricettasprint
/dopo-natale-mangerai-solo-questo-a-colazione-ma-quanto-ingrasseremo/amp/

Dopo Natale mangerai solo questo a colazione, ma quanto ingrasseremo?

Le feste sono da poco finite un po’ tutti noi siamo alla ricerca di una dieta che ci permetta di degustare i panettoni e ai pandori avanzati da Natale, ma come possiamo fare per non ingrassare?

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche l’occasione della pubblicazione di articoli precedenti, Sono davvero numerose le persone che in queste settimane sono alle prese con le prime fasi di una dieta per rimettersi in forma dopo le feste di Natale.

L’obiettivo è quello di perdere i chili accumulati durante le festività, ma un vero e proprio attentato alla nostra linea arriva con gli avanzi che in queste settimane hanno invaso il nostro frigo, la nostra dispensa e tanto altro ancora.

Come consumare gli avanzi senza ingrassare?

Una domanda parecchio difficile alla quale dobbiamo comunque dare una risposta, è vero che durante le festività natalizie abbiamo esagerato ma è anche giusto cercare in modo di trovare una dieta equilibrata così da perdere i chili in eccesso e ristabilire la nostra dieta.

Quanto detto non vuol dire eliminare dal nostro piano alimentare gli avanzi delle feste, ma solo dare loro la giusta collocazione. Non dobbiamo privarci sostanzialmente di nulla, ma avere una giusta educazione alimentare anche in riferimento agli avanzi, soprattutto se vogliamo continuare a degustare anche i dolci accumulati durante il periodo natalizio.

Panettone e pandori: sono solo loro ciò che mangeremo per i prossimi mesi?

La risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori, come dal tipo di dieta che vogliamo seguire e da quanti chili intendiamo perdere. Possiamo tranquillamente degustare sia il panettone che il pandoro, evitando così di sprecare comunque del buon cibo, ma al tempo stesso cercheremo di mettere insieme l’utile al dilettevole così da risparmiare anche sulla spesa mensile.

Quindi, possiamo tranquillamente dire che anche i nutrizionisti hanno approvato in modo positivo la presenza sia del panettone che del pandoro nella dieta alimentare finalizzata alla perdita di peso. Ciò a cui dobbiamo stare attenti, dunque, sono le quantità di alimento previsto: la dose consigliata di panettone e pandoro durante la dieta è quella di 30 g da degustare durante la colazione, abbinandola ad uno yogurt magro o del latte parzialmente scremato nelle puntate precedenti.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

4 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

6 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

7 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

7 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

8 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

8 ore ago